lunedì 11 agosto 2025

Candor and simplicity on the canvases of Wilhelm Schütze

 


A GIRL AT A WINDOW


It's not far easy to collect news about this German painter's life: it's truly known very little about him, although his artworks are still appreciated today as much as, whether sold in auctions, they are quite expensive.
We know that Wilhelm Schütze was born in Bavaria, to be more precise in Kaufbeuren, on July 19th, 1840, and that his father was a toolsmith. At the age of 18 he went to the the Munich Academy of Fine Arts where he was accepted into antiquities class. In fact his paintings seems to belong to a previous era and probably looked like dating back in time already when they were new. After graduating, he settled himself in Munich and worked as an artist becoming a "genre paintiner".
This definition is used to qualify paintings depicting scenes of everyday life, of people working or living their ordinary lives caught in a moment of their action, as nowadays we are able to do with a camera.
The main subjects of his paintings are children, or groups of people in childlike attitudes, depicted in the country, while working or spending time outdoor, or in their humble homes - in this case we may appreciate paesant scenes. But Schütze was also captured by the life that took place in the court, and so we find in his paintings evocative scenes that take us back in time to the 18th century. His palette is caracherized by warm and muted colours, which lead us to think that, though belonging to the Munich school, he was influenced by the Viennese one. Schütze's paintings are preserved and shown in the Neue Pinakothek in Munich and the Chemnitz Municipal Art Collection, Saxony.
And now I let his paintings talk instead of me!


CALLING ON FARMYARD FRIENDS



FEEDING THE GEESE



COME, DRINK KITTEN!



THE YOUNG KITTENS (CHILDREN'S JOYS)



THE BROKEN JUG


PICK OFF THE LITTER



CHILDREN SCHOOL (FIVE CHILDREN PLAYING TO BE AT SCHOOL)



BEST FRIENDS



CHILDREN PICKING BERRIES



THE SCHOOLMASTER



THE FAVORITE



THE CULPRIT



NO ADMITTANCE!



ADMIRING THE NEWBORN



GIRL WITH FLOWERS



THE POSY



LOOK AT WHO'S COMING!



BLIND MAN'S BUFF


They're touching, aren't they?
In the hope to have let you feel the same feelings 
these paintings convey to me,
with sincere gratitude,
I'm sending you my warmest embrace.
See you soon  




Dany




Il candore e la semplicità nelle tele di 
Wilhelm Schütze


IMMAGINE DI COPERTINA - UNA BAMBINA ALLA FINESTRA


Non è facile raccogliere notizie sulla vita di questo pittore tedesco: si sa davvero molto poco di lui, sebbene le sue opere siano ancora oggi apprezzate e, se vendute all'asta, siano piuttosto costose.
Sappiamo che Wilhelm Schütze nacque in Baviera, più precisamente a Kaufbeuren, il 19 luglio 1840, e che suo padre era un fabbro. All'età di 18 anni frequentò l'Accademia di Belle Arti di Monaco, dove fu ammesso al corso di antichità.
In effetti, i suoi dipinti sembrano appartenere a un'epoca precedente e probabilmente sembravano risalire a tempi lontani già quando erano nuovi. Dopo la laurea, si stabilì a Monaco e lavorò come artista, diventando un "pittore di genere".
Questa definizione viene utilizzata per qualificare dipinti che raffigurano scene di vita quotidiana, di persone che lavorano o vivono la loro vita ordinaria, colte in un momento della loro azione, come oggi siamo in grado di fare con una macchina fotografica. I soggetti principali dei suoi dipinti sono bambini, o gruppi di umili persone in atteggiamenti infantili, raffigurati in campagna, mentre lavorano all'aperto o in attività di svago, oppure nelle loro modeste - in questo caso possiamo apprezzare scene contadine. Ma Schütze era anche attirato dalla vita che si svolgeva gli ambienti di Corte, ed allora ecco che ritroviamo nelle sue tele scene suggestive che ci riportano indietro nel tempo fino al XVIII secolo.
La sua tavolozza è caratterizzata da colori caldi e tenui, il che ci porta a pensare che, pur appartenendo alla scuola monacense, abbia subito l'influenza di quella viennese.
I dipinti di Schütze sono conservati ed esposti nella Neue Pinakothek di Monaco di Baviera e nella Collezione d'arte comunale di Chemnitz, in Sassonia.
E ora lascio che siano i suoi dipinti a parlare al posto mio!


IMMAGINE 2 - CHIAMANDO GLI AMICI DELLA FATTORIA

IMMAGINE 3 - DANDO DA MANGIARE ALLE OCHE

IMMAGINE 4 - VENITE A BERE, MICETTI!

IMMAGINE 5 - I PICCOLI GATTINI (GIOCATTOLI PER I BAMBINI)

IMMAGINE 6 - LA BROCCA ROTTA

IMMAGINE 7 - SCEGLI DALLA NIDIATA 

IMMAGINE 8 - LA SCUOLA DEI BAMBINI 

IMMAGINE 9 - I MIGLIORI AMICI

IMMAGINE 10 - BAMBINI CHE RACCOLGONO LE BACCHE

IMMAGINE 11 - IL MAESTRO DI SCUOLA

IMMAGINE 12 - IL PREFERITO

IMMAGINE 13 - IL COLPEVOLE

IMMAGINE 14 - NON TI E' PERMESSO!

IMMAGINE 15 - AMMIRANDO IL NEONATO

IMMAGINE 16 - BIMBA CON FIORI

IMMAGINE 17 - IL MAZZOLINO

IMMAGINE 18 - GUARDA CHI STA ARRIVANDO!

1MM1GINE 19 - GIOCANDO A MOSCA CIECA


Sono toccanti, non sembra anche a Voi?
Nella speranza di avervi fatto provare le stesse emozioni
 che questi dipinti trasmettono a me,
con sincera gratitudine,
Vi invio il mio più caloroso abbraccio.
A presto 

Dany





LINKING WITH:



Nessun commento:

Posta un commento

I THANK YOU WHOLEHEARTEDLY FOR YOUR THOUGHTS AND WORDS, SO PRECIOUS TO ME.