venerdì 30 dicembre 2022

The Holiday Season Atmosphere in Blume-Siebert's paintings


Weihnachten- Nach dem Schenken, 1888


Ludwig Blume-Siebert was a famous German illustrator and painter of intimate family scenes in which children and pets were often present.
Born in Arolsen - today Bad Arolsen - a small town in northern Hesse, on 23 September 1853, he was noticed, still a youth, by the painter Wilhelm von Kaulbach who recognized his talent to the point of wanting him, at the age of 17, as a pupil at the Nuremberg School of Applied Arts, run by his son-in-law. Blume-Siebert perfected himself at the Düsseldorf Academy of Art and then at the Munich Academy of Fine Arts, where he learned to paint the idyllic and folkloric scenes of country life that brought him success, appearing above all in the illustrated magazine Die Gartenlaube at the end of the XIXth century.
All those that I want to show you here are taken from it, I want to make you aware of the joy that, in their simplicity, they manage to convey.

And with these lovely images I wish to all My Little Old World's 
far dear friends and loyal readers 
a Serene New Year filled with joy, satisfied hopes, 
dreams come true, health and Love.
With all my heart 


Die Weihnachtsurlaub (1894)



Die Weihnachtspostkutsche (1893)



Kalte Hände, (?)



Bitte! Bitte! (1889)



Unerwartete Bescherung (1887)



Der Weihnachtsmarkt (?)



Verfrühte Weihnachtsüberraschung (?)



Weihnachten im Forsthaus (1891)



Ein Herzensgeschenk (1888) 


Ludwig Blume-Siebert fu un celebre illustratore e pittore tedesco di scene d’intimità famigliare in cui spesso erano presenti bambini e animali da compagnia.
Nato ad Arolsen - oggi Bad Arolsen - un piccolo centro dell’Assia settentrionale, il 23 settembre 1853, fu notato, ancora giovinetto, dal pittore Wilhelm von Kaulbach che ne riconobbe il talento al punto da volerlo a frequentare, all’età di 17 anni, la Scuola di Arti Applicate di Norimberga, gestita da suo genero. Blume-Siebert si perfezionò all’Accademia d’Arte di Düsseldorf e quindi all’Accademia di Belle Arti di Monaco, dove imparò a dipingere le scene di vita di campagna idilliache e folkloristiche che gli diedero il successo, apparendo soprattutto sulla rivista illustrata Die Gartenlaube, sul finire del secolo XIX°.
Da essa sono tratte tutte quelle che desidero mostrarvi oggi, per rendervi edotti della gioia che, nella loro semplicità, riescono a trasmettere.

E con queste graziose immagini auguro 
a tutti i carissimi amici ed affezionati lettori di My Little Old World 
un Sereno Anno Nuovo 
prodigo di gioia, di speranze appagate, di sogni realizzati, di salute, di Amore.
Con tutto il cuore 








LINKING WITH:









sabato 24 dicembre 2022

Holly, symbol of Christmas, in legends, myths, history



"In December, in the misty forests,

only the holly adorned itself for the rebirth

from the sun to the palest equinox.

Standing in its greener and more solid mantle,

taking shape against the sad crowd of jagged trees,

rich in its vermilion pendants,

awaits, wizard king of the great woods, 

to lift up the Christmas star."


Pierre Lieutaghi (1939) French writer and ethnobotanist.



CELTIC MYTHOLOGY

King Holly and King Oak

The fight between King Holly and King Oak, twin brothers, symbolizes the confrontation between the cold season (Winter time) and the hot season (Summer time). In fact, the Celts divided the year into two periods, i.e. two seasons, a bright one and a dark one, thus marking the wheel of time. The two brothers competed to determine who will have the right to reign the longest. This conflict took place at the time of Yule (the pre-Christian feast of the western Winter solstice, which some would attribute to a sort of proto-Christmas among some Germanic peoples), when King Oak cut off King Holly's head and took his place on the throne until the middle of the year. King Holly, the dark twin, ruled from Litha to Yule. He represented abstention from work and rest. The holly tree is evergreen and its bright red berries shine when everything else is fruitless, symbolizing that King Holly is the keeper of life during his brother's repose. On the Winter solstice, wreaths of holly commemorated the defeat of  King Holly, interpreted by some as the forerunner of Santa Claus.

The Celts believed that its branches constituted an excellent hiding place for the fairies, the elves and the spirits of the wood who found refuge there during the cold season. 
 And that often the fairies who lived there would enter the houses during the Winter months to take a break from the cold and harsh conditions. It goes without saying that holly was a sacred plant for them. The druids, ancient priests of the Celtic peoples, particularly venerated this tree which featured prominently among the seven sacred trees of their grove. It was the tree of Taranis, god of lightning, the eighth tree of the Druidic alphabet. They cut its thorny branches to make sticks of life because they believed they could draw on the energy of the holly to increase their own.According to Gallic beliefs (the Gauls were part of the Celtic population that inhabited continental Europe at the time of the Romans) injuring the holly tree, so magical and so long -living - it can live up to 180 years - would have caused serious problems to nearby villages.
To cut the life sticks correctly it was therefore necessary to follow a ritual for which it was essential to prick oneself because a drop of blood was essential. The red berries embodied feminine energy, while the mistletoe berries symbolized the masculine seed. United in the Winter solstice ritual these two plants became "mythical relatives" and played the fundamental role of ensuring a renewed life in Spring.
Holly was planted near houses to protect them from evil spells, negative intrusions and evil spirits. Holly was perceived as a sign of good luck: that's why the infants were wet in an infusion of it; its branches were hanging over the door and windows, so that only kind people could enter the houses. What fascinated the druids was that holly was both a poisonous (berry) and medicinal (leaves) plant. In fact holly berries are poisonous to humans but a good winter food source for birds. The leaves of the holly tree were used to treat colds and fevers largely associated with the winter months. As a flower remedy holly is said to rid people of jealousy and hatred and open the heart to love.
In Gaelic folklore (Gaelic people consisted of a Celtic ethnolinguistic group that landed in Ireland and occupied, in later times, Scotland as well), Holly was the lord of the woods during the months when the light was failing and was the rival of Oak for favors to the lady of the woods, Birch, who switched her allegiance from Oak to Holly every year in Midsummer, then back at the Winter solstice.



NORDIC MYTHOLOGY

God Heimdall

The Holly was dedicated to the bright and protective god Heimdall, the watchful caretaker of the Rainbow Bridge that connected the world of humans to that of the gods. Heimdall watched over the sacred ceremonial space. Since he guaranteed the connection between these two worlds, his presence was enough to breathe the sacred and, during the funeral celebrations, ensured the passage of the soul by the world of humans to the world of the deceased. The Germanic and Scandinavian peoples placed decks or holly bushes in the sacred spaces. These bushes represented the presence of Heimdall and invoked his protection. Installing garlands of holly at the gates and sacred spaces therefore was equivalent to symbolically put the god Heimdall to the custodian of these spaces. He protected the human world - symbolized by the house - from the outside world that in Winter was transformed into a dark, hostile and terrifying world, a playing land for the forces of evil.



ROMANS MYTHOLOGY

The Saturnalia


Roberto Bompiani, (1821-1908), I Saturnalia


They were the holly twigs that the Romans used during the Saturnalia which celebrated the god Saturn. These festivities coincided with the end of agricultural activities close to the Winter solstice, and were held between 17 and 24 December.
During these great popular celebrations, social barriers disappeared, meals were organized, gifts were exchanged, little statues were offered to children. Often the Romans offered each other garlands of holly and it was also customary to decorate houses, altars, statues of Saturn with branches of this plant, to adorn themselves or thank loved ones with floral arrangements of greenery and flowers with a message. The Latin writer Pliny the Elder, already in 100 BC, advised to plant it in home gardens: he leaves us written that the prickly leaves of the holly kept demons away.



AMERICAN NATIVES TRADITIONS

Like ancient Europeans, some Native Americans in eastern North America also believed that the prickly leaves of the holly ward off evil spirits, witches, and lightning from the sky. It is for this reason that they planted holly near their homes.
They had also discovered a method of drying the berries which retained all their luster and plumpness. They were used to decorate clothing and hair with holly as well as to use it as a trade currency with other tribes where it did not grow naturally.
The sprigs of holly painted on objects or embroidered on clothes were auspicious. For Native American warriors, the whole plant had a symbolic strength: the rigidity of its wood represented their resistance, the thorns their ferocity and the persistent color of the leaves their courage in the face of the enemy.
In the XVIth century some missionaries discover in central South America that the Guarani (a group of Amerindian populations from the Amazon regions of Brazil, Argentina, Bolivia, Uruguay and Paraguay), are known to have been the first to have cultivated holly (Ilex paraguariensis).



THE ADVENT OF CHRISTIANITY

Holly comes from Holy

According to the Gospel of St. Mark, King Herod tried to massacre male children under the age of two, to be sure of eliminating the one whom the prophetic texts announced as the Messiah king of the Jews. Mary, Joseph and the child were forced to leave the city of Bethlehem in Galilee to flee to Egypt. To feed them and quench their thirst, the palm bent down offering them its fruits, a spring sprang from its roots to quench their thirst.
When Herod's soldiers approached perilously, a holly bush rose up and, with a miraculous impulse, rushed in and enveloped the Holy Family in a wall of thorny leaves, thus hiding and saving them. Mary blesses it and since then, according to the tradition, it has kept its leaves green.
After proclaiming mistletoe as decidedly pagan, holly certainly had a popular place since it  became associated with Christmas, because when the pagan rites were replaced with the Christian ones, many of the symbols of the previous I believe were maintained, overlapping these new meanings. In fact they placed Christmas on December 25 making the new festivity coincide with the previous ancient tradition. Among the symbols maintained there's our holly too, which has simply taken on a different symbolic connotation.
Medieval Christians associated the holly wood with Christ's cross, the thorns of its leaves with the crown of thorns in the Passion, and even the color of its fruits with the blood shed during the crucifixion. In some legends, holly fruits were white before Christ's blood turned them red.
In Middle Ages Europe, the holly was a symbol of happiness. The maidens drew an omen by silently counting the thorns of the holly leaves collected at night. The counting of the quills accompanied by the nursery rhyme "girl, woman, widow, nun", repeated in series, designated their presumed destiny. Also during the Middle Ages, due to its protective reputation, the holly often appeared on coats of arms in heraldry. 
Nowadays we cannot fail to underline how well this plant can represent the spirit of the holidays, giving joy and warding off misfortunes. This is why we have found it, for hundreds of years, always present in advent calendars and good luck cards.
And every Winter it is present in every house of ours, since there's no Christmas without holly berries and leaves.


And now, Dearest friends of mine, 
let me se send you many blessings on your Christmas, 
may it be filled with coziness, Joy, lights, Warmth, and Love.
Merry Christmas to you all!


Frederick Morgan, (1847-1927) Christmas 






L'agrifoglio, simbolo del Natale, nelle leggende, nei miti, nella storia


"A dicembre, nelle foreste nebbiose,
solo l'agrifoglio si adornava per la rinascita
dal sole al più pallido equinozio.
Fermo nel suo manto più verde e solido,
che si staglia contro la folla triste degli alberi frastagliati,
ricco dei suoi pendenti vermigli,
attende, mago re dei grandi boschi, di alzare la stella di Natale." 


Pierre Lieutaghi (1939) scrittore ed etnobotanico francese.



Mitologia celtica

Re Agrifoglio e Re Quercia

La lotta tra il Re Agrifoglio e il Re Quercia, fratelli gemelli, simboleggia il confronto tra la stagione fredda (il periodo invernale) e la stagione calda (il periodo estivo). I Celti dividevano, infatti, l'anno in due periodi, ovvero due stagioni, una stagione luminosa e una stagione buia, segnando così la ruota del tempo. I due fratelli competevano per determinare chi avrà il diritto di regnare più a lungo. Questo conflitto avveniva al tempo di Yule (festa precristiana del solstizio d'inverno occidentale, che alcuni attribuirebbero a una sorta di proto-Natale presso alcuni popoli germanici), quando Re Quercia taglia la testa a Re Agrifoglio e prende il suo posto sul trono fino a metà anno. Re Agrifoglio, il gemello oscuro, governa da Litha a Yule. Rappresenta l'astensione dal lavoro e il riposo. Il suo albero è sempreverde e le sue bacche rosso vivo brillano quando tutto il resto è infruttuoso, a simboleggiare che Re Agrifoglio è il custode della vita durante il riposo di suo fratello. Al solstizio d'inverno, le ghirlande di agrifoglio commemoravano la sconfitta del Re Agrifoglio, interpretato da taluni come il precursore di Babbo Natale. 
I Celti credevano che i suoi rami costituissero un ottimo nascondiglio per le fate, gli elfi e gli spiriti del bosco che vi trovavano rifugio durante la stagione fredda. E che spesso le fate che vivevano entrassero nelle case durante i mesi invernali per prendersi una pausa dal freddo e dalle condizioni difficili. Inutile dire che per loro l'agrifoglio era una pianta sacra.
I druidi, antichi sacerdoti dei popoli celtici, veneravano particolarmente questo albero che figurava in primo piano tra i sette alberi sacri del loro boschetto. Era l'albero di Taranis, dio del fulmine, l'ottavo albero dell'alfabeto druidico. Essi ne tagliavano i rami spinosi per farne bastoncini di vita poiché credevano di attingere all'energia dell'agrifoglio per aumentare la propria.
Secondo le credenze galliche (i Galli erano parte della popolazione celtica che abitava l'Europa continentale all'epoca dei romani) ferire l'albero dell'agrifoglio, così magico e così longevo - può raggiungere i 180 anni di vita - avrebbe causato seri problemi ai villaggi vicini.
Per tagliare correttamente i bastoncini di vita era necessario seguire, quindi, un rituale per il quale era fondamentale pungersi, perché una goccia di sangue era essenziale. Le bacche rosse incarnavano l'energia femminile, mentre le bacche di vischio simboleggiavano il seme maschile. Unite nel rito del solstizio d'inverno queste due piante divennero "parenti mitiche" e svolsero il ruolo fondamentale di garantire una vita rinnovata in primavera.
L'agrifoglio veniva piantato vicino alle case per proteggerle da incantesimi malvagi, intrusioni negative e spiriti maligni.
Ciò che affascinava i druidi era che l'agrifoglio fosse sia una pianta  velenosa (bacche) che medicamentosa (foglie).
Nel folklore gaelico (il popolo gaelico era costituito da un gruppo etnolinguistico celtico che sbarcò in Irlanda e occupò, in epoche successive, anche la Scozia), Agrifoglio era il signore dei boschi durante i mesi in cui la luce veniva a mancare ed era il rivale di Quercia quanto a favori alla signora dei boschi, Betulla, che cambiava la sua fedeltà da Quercia ad Agrifoglio ogni anno a mezza estate, e poi, di nuovo, al solstizio d'inverno.



MITOLOGIA NORDICA

Dio Heimdall

L'Agrifoglio era dedicato al dio luminoso e protettivo Heimdall, il vigile custode del Ponte dell'Arcobaleno che collegava il mondo degli umani a quello degli dei. Heimdall vegliava sul sacro spazio cerimoniale. Poiché garantiva il collegamento tra questi due mondi, bastava la sua presenza per respirare il sacro e, durante le celebrazioni funebri, assicurava il passaggio dell'anima dal mondo degli umani al mondo dei defunti. I popoli germanici e scandinavi collocavano mazzi o cespugli di agrifoglio negli spazi sacri. Questi cespugli rappresentavano la presenza di Heimdall e invocavano la sua protezione. Porre ghirlande di agrifoglio alle porte e negli spazi sacri equivaleva, quindi, a chiamare simbolicamente il dio Heimdall quale custode di questi spazi. Proteggeva il mondo umano - simboleggiato dalla casa - dal mondo esterno che in inverno si trasformava in un mondo oscuro, ostile e terrificante, terreno di gioco delle forze del male.



MITOLOGIA ROMANA

I Saturnalia

Dipinto di Roberto Bompiani, (1821-1908) dal titolo I Saturnalia

Erano i rametti di agrifoglio che i Romani usavano durante i Saturnalia volti a celebrare il dio Saturno. Questi festeggiamenti coincidevano con la fine delle attività agricole a ridosso del solstizio d'inverno, e si svolgevano tra il 17 e il 24 dicembre.
Durante queste grandi feste popolari sparivano le barriere sociali, si organizzavano pasti, si scambiavano doni, si offrivano statuine ai bambini. Spesso i romani si offrivano reciprocamente ghirlande di agrifoglio ed era anche consuetudine addobbare case, altari, statue di Saturno con rami di questa pianta, adornarsi o ringraziare i propri cari con composizioni floreali di verde e fiori con un messaggio. Lo scrittore latino Plinio il Vecchio, già nel 100 a.C., consigliava di piantarlo nei giardini domestici: ci lascia scritto che le foglie spinose dell'agrifoglio tengono lontani i demoni.



TRADIZIONI DEI NATIVI AMERICANI

Come gli antichi europei, anche alcuni nativi americani del Nord America orientale credevano che le foglie spinose dell'agrifoglio allontanassero gli spiriti maligni, le streghe e i fulmini dal cielo. È per questo motivo che piantavano l'agrifoglio vicino alle loro dimore.
Avevano anche scoperto un metodo per essiccare le bacche che conservavano tutta la loro lucentezza e carnosità. Erano soliti decorare vestiti e capelli con agrifoglio ed usarlo come valuta commerciale con altre tribù dove non cresceva naturalmente.
I rametti di agrifoglio dipinti sugli oggetti o ricamati sugli abiti erano di buon auspicio. Per i guerrieri nativi americani l'intera pianta aveva una forza simbolica: la rigidità del suo legno rappresentava la loro resistenza, le spine la loro ferocia e il colore persistente delle foglie il loro coraggio di fronte al nemico.
Nel XVI secolo alcuni missionari scoprirono nell'America centro-meridionale che i Guarani (un gruppo di popolazioni amerindie delle regioni amazzoniche di Brasile, Argentina, Bolivia, Uruguay e Paraguay), sarebbero stati i primi ad aver coltivato l'agrifoglio (Ilex paraguariensis).



L'AVVENTO DEL CRISTIANESIMO

Holly (che in inglese traduce agrifoglio) viene da Holy

Secondo il Vangelo di San Marco re Erode cercò di massacrare i bambini maschi di età inferiore ai due anni per essere sicuro di eliminare colui che i testi profetici annunciavano come il Messia re dei Giudei. Maria, Giuseppe e il bambino furono costretti a lasciare la città di Betlemme in Galilea per fuggire in Egitto. Per nutrirli e dissetarli, la palma si chinò offrendo loro i suoi frutti e dalle sue radici scaturì una sorgente per dissetarli.
Quando i soldati di Erode si avvicinarono pericolosamente, un cespuglio di agrifoglio si alzò e, con un impulso miracoloso, avvolse la Sacra Famiglia in un muro di foglie spinose, nascondendola e salvandola. Maria lo benedisse e da allora, secondo la tradizione, mantiene verdi le sue foglie.
Dopo aver proclamato il vischio come decisamente pagano, l'agrifoglio ebbe sicuramente un posto popolare poiché venne associato al Natale, perché quando i riti pagani furono sostituiti da quelli cristiani, molti dei simboli del precedente credo furono mantenuti, sovrapponendosi a questi nuovi significati. Infatti il cristianesimo collocò il Natale al 25 dicembre facendo coincidere la nuova festività con la precedente antica tradizione. Tra i simboli mantenuti c'è anche il nostro agrifoglio, che ha semplicemente assunto una connotazione simbolica diversa.
I cristiani medievali associavano il legno di agrifoglio alla croce di Cristo, le spine delle sue foglie alla corona di spine della Passione e persino il colore dei suoi frutti al sangue versato durante la crocifissione. In alcune leggende i frutti di agrifoglio erano bianchi prima che il sangue di Cristo li facesse diventare rossi.
Nell'Europa del Medioevo, l'agrifoglio era un simbolo di felicità. Le fanciulle vi leggevano un presagio contando silenziosamente le spine delle foglie di agrifoglio raccolte di notte. Il conteggio degli aculei accompagnato dalla filastrocca "fanciulla, donna, vedova, suora", ripetuta in serie, ne designava il presunto destino. Durante il Medioevo l'agrifoglio mantenne la sua fama protettiva, tanto da comparire spesso sugli stemmi araldici.
Al giorno d'oggi non si può non sottolineare come questa pianta possa ben rappresentare lo spirito delle feste, donando allegria e scongiurando le disgrazie. Per questo lo troviamo, da centinaia di anni, sempre presente nei calendari dell'avvento e nelle carte portafortuna.
E ogni inverno è presente in ogni nostra casa, perché non c'è Natale senza bacche e foglie di agrifoglio.



E ora, miei carissimi amici, 
permettetemi di inviarvi i miei più cari auguri per il vostro Natale,
possa Esso essere colmo di intimità, di gioia, di luci, di calore e di amore.
Buon Natale a tutti voi!

Frederick Morgan, (1847-1927) Christmas 











domenica 18 dicembre 2022

☆:* Curiosities about Christmas ~ Roots of lexicon and traditions *:☆

 




FIRST OF ALL, WHERE DOES THE WORD 'CRISTMAS' COME FROM?

On December 25, 1038, as reported by an Anglo-Saxon news of the time, the expression "Cristes Maessam" was used for the first time, the Mass of Christ, who with the passage of time became abbreviated to Christmas. That was the time of the Middle English, that was spoken after the Norman conquest (1066) until the late 15th century, which in turn, comes from Old English "Cristes-messe", literally meaning Christ's Mass. The word "mass" is the English version of the Latin word "missa", a celebration of the Eucharist, done in memory of Jesus Christ, where Christians eat bread and drink wine. But not all is Latin. The abbreviation XMAS is often used by replacing in the term christ ("Christ") an X, Latin variant of the Greek χ (χί, Chi), indicating the first letter of the name χριστός (christós - "Christ"), taken from the Jewish term "Messiah", which means anointed.
The term is already found starting from the 16th century in the ancient English "X'Tmemas" and, even before, in the even older form "Xres Mæsse".



THE WORDS FESTIVE, ADVENT AND NATIVITY 

The word "festive" comes from the Latin term for feast: festivus. It originally meant joyous, gay and merry. It is also related to festum which means festival or holiday. Advent originates from the Latin adventus, a term for arrival or approach, referring to the coming of Christ. 
Nativity also comes from a Latin family of words: nativus, nativitas, nativitatem, referring to being born and birth. The word made its way to English via French influence, probably during the Norman Conquest of the British Isles, during the XIth century.


HAVING THE PLUM PUDDING

The English and Irish tradition of having plum pudding at Christmas was carried across the Atlantic and spread out in the “colonies.” Some historians believe that Christmas pudding traditionally had thirteen ingredients, one for Christ and one for each of the Apostles. But current recipes are much simpler. 
American lexicographer Noah Webster defined plum pudding as “pudding containing raisins or currants.” The contradictory part of this story is that “pudding” wasn’t originally used to refer to dessert but to a mix of meet, spices and blood, that was boiled after being stuffed in the animal’s intestines. But the word meandered along history, eventually becoming associated with rich, sweet foods. Plum pudding is one of such sweet examples, where the word plum refers to the raisins or currants that give it sweetness.



WHERE DOES SANTA CLAUS AND THE PRESENT TRADITION COME FROM?

The name Santa Claus refers to Saint Nicholas the saint patron of Children because, who was born in present-day Turkey around the year 280. As a young man who had lost both his parents, he decided to give away his inheritance to help the poor and he later became a clergyman. The tradition of giving presents to emulate him became popular in Northern Europe until the 1500s, thanks to his reputation for performing miracles. Dutch settlers, who had nicknamed him Sinterklaas, carried the term to the USA, where the word slowly turned into Santa Claus. This is a word that has truly traveled the world, bringing tradition and meaning everywhere it went! 



HOW ABOUT THE LINK BETWEEN SPIDERS AND CHRISTMAS TREES?

The story of spiders and Christmas trees were popular in Germany. In earlier days, people wanted their animals to be a part of the Christmas celebration because it was believed that the Christ child was born in a stable. So, they allowed their animals to come inside their homes to see the Christmas tree on Christmas Eve.
It's been said that Homemakers didn’t allow spider to come inside their homes because they didn’t want to spoil things inside. Spiders were unhappy for this and they complained to baby Jesus. The baby Jesus was sad for the spiders and helped them get into the home at late night to watch the Christmas tree.
Spiders enjoyed the whole night, they moved slowly and happily from one branch to another. The trees were covered with webs. The housewives were really surprised on the next day seeing what spiders had done. All the cobwebs were turned into the sparkling tinsel with the help of the baby Jesus.
The tradition of decorating the Christmas tree with the tinsel is still followed. They give shine and sparkle to the Christmas tree. 


DOES THE TRADITION OF SENDING CHRISTMAS CARDS DATE BACK TO THE VICTORIAN AGE, SO AS IT IS SAID?

You have to know that the history of sending Christmas cards dates back to much earlier. It takes us back to the early XVIIth century, when a prominent German physician, Michael Maier, sent festive greetings to King James I of England.
The Rendsburg-born physician and royal counsellor to the Archduke of Austria, Rudolf II, was visiting England in December 1611 when he sent the Christmas card to King James and his son, the Prince of Wales, Henry Frederick.
Unlike today’s printed Christmas cards, Maier’s greeting was a hand-written manuscript, containing a drawing of a rose believed to be based on Rosicrucian imagery. A rose on a cross is the symbol of the worldwide spiritual brotherhood, based on wisdom and culture – handed down from ancient times.
The Christmas card contained the text: 
A greeting on the birthday of the Sacred King to the most worshipful and energetic lord and most eminent James, King of Great Britain and Ireland, defender of the true faith, with a gesture of joyful celebration of the birthday of the Lord. In most joy and fortune, we enter into the new auspicious year 1612.
It is now in the National Archives of Scotland, but not on public view, due to its frailty. Much of the text adorning the rose is almost invisible to the naked eye and can only be seen by ultra-violet light.
Despite the royal connection in 1611, Christmas cards didn’t take off commercially until two centuries later. The tradition of major celebrations for Christmas grew rapidly in the 1800s, largely due to the public wishing to emulate Queen Victoria and Prince Albert’s own lavish celebrations. It was thus that the custom of sending Christmas cards became commercial.
In 1843, senior civil servant Sir Henry Cole, a wealthy businessman, wished to send a greetings card to friends and business colleagues to wish them a Merry Christmas. He commissioned the English artist John Callcott Horsley to design the card. Horsley drew a picture of a festive scene depicting a group of people eating Christmas dinner around the dining table, with a seasonal greeting.


AND AS FOR THE EXPRESSION 'MERRY CHRISTMAS'?

The expression Merry Christmas was coined in the United Kingdom.
In Old English the word "merry" meant pleasant, having a stronger meaning than happy.
The first time that the expression Merry Christmas was used dates back to 1565: we find it in a manuscript from the English town Hereford: 
"And thus I comytt you to God, who send you a merry Christmas"
The first greeting card printed for Christmas in 1843, which we talked about just here above, also contributed to the success of the term, which contained the expression 
"A Merry Christmas and a Happy New Year to You".




Christmas is approaching more and more, Dearest Friends of mine, 
let's get our heart prepared to receive It.
We'll meet for another post before it comes!

See you soon ❤







Curiosità sul Natale ~ Radici del lessico e tradizioni


PRIMA DI TUTTO, DA DOVE DERIVA LA PAROLA CHRISTMAS CHE TRADUCIAMO CON NATALE?

Il 25 dicembre 1038, come riportato da una cronaca anglosassone dell'epoca, fu usata per la prima volta l'espressione "Cristes Maessam", la Messa di Cristo, che con il passare del tempo venne abbreviata in Christmas- in italiano Natale. Quella era l'epoca dell'inglese medio, parlato dopo la conquista normanna (1066) fino alla fine del XV secolo. Il termine a sua volta deriva dall'inglese antico "Cristes-messe", che letteralmente significa la messa di Cristo. La parola "messa" deriva dal latino "missa", una celebrazione dell'Eucaristia, fatta in memoria di Gesù Cristo, dove i cristiani mangiano pane e bevono vino. Ma non tutto è latino. L'abbreviazione XMAS è spesso usata sostituendo al termine christ ("Cristo") una X, variante latina del greco χ (χί, Chi), indicante la prima lettera del nome χριστός (christós - "Cristo"), tratto da il termine ebraico "Messia", che significa unto.
Il termine si trova già a partire dal XVI secolo nell'antico inglese "X'Tmemas" e, ancor prima, nella forma ancora più antica "Xres Mæsse".



LE PAROLE FESTA, AVVENTO E NATIVITÀ

La parola festa deriva dal termine latino "festivus". Originariamente significava gioioso, allegro e giocondo. È anche legato a "festum" che significa intrattenimento o vacanza. Avvento deriva dal latino "adventus", che vuol dire arrivo o avvicinamento, ed è palesemente riferito alla venuta di Cristo.
Natività deriva anche da una famiglia di parole latine: "nativus", "nativitas", "nativitatem", che si riferiscono all'essere venuto alla luce e alla nascita di Gesù Bambino. La parola si fece strada nell'inglese attraverso l'influenza francese, probabilmente durante la conquista normanna delle isole britanniche, durante l'XI secolo.



IL PLUM PUDDING, IL BUDINO DOLCE DI NATALE

Innanzitutto va fatta una precisazione: in inglese il sostantivo 'plum' significa susina, ma non in questo caso. La tradizione inglese e irlandese di mangiare il budino di Natale è stata portata attraverso l'Atlantico e diffusa nelle colonie. Alcuni storici ritengono che il budino di Natale avesse tradizionalmente tredici ingredienti, uno per Cristo e uno per ciascuno degli Apostoli. Ma le ricette attuali sono molto più semplici.
Il lessicografo americano Noah Webster ha definito il budino di Natale come un 
"budino contenente uvetta o ribes". 
La parte contraddittoria di questa storia è che "budino" non era originariamente usato per indicare un dolce, ma a un mix di carne, spezie e sangue, che veniva bollito dopo essere stato insaccato nell'intestino dell'animale. Ma la parola serpeggiò lungo la storia, fino a diventare associata a cibi ricchi e dolci. Il budino di Natale è un'esempio di questi, dove la parola 'plum' si riferisce, quindi, all'uvetta o al ribes che gli conferiscono dolcezza.



DA DOVE NASCE BABBO NATALE E LA TRADIZIONE DI SCAMBIARSI DONI?

Il nome Santa Claus, per noi italiani Babbo Natale, proviene da San Nicola il santo patrono dei bambini; egli era nato nell'attuale Turchia intorno all'anno 280 e, rimasto orfano di entrambi i genitori da giovane, decise di donare la sua eredità per aiutare i poveri, divenendo, in seguito, sacerdote. La tradizione di fare regali per emularlo divenne popolare nel Nord Europa fino al 1500, grazie anche alla sua fama di compiere miracoli. I coloni olandesi, che lo avevano soprannominato Sinterklaas, portarono il termine negli Stati Uniti, dove la parola si trasformò lentamente in Santa Claus. Questa è una parola che ha davvero viaggiato per il mondo, portando tradizione e significato ovunque andasse!


CHE LEGAME ESISTE TRA I RAGNI E GLI ALBERI DI NATALE?

La storia dei ragni e degli alberi di Natale era popolare in Germania. In passato, le persone volevano che i loro animali facessero parte della celebrazione del Natale perché si credeva che il Gesù Bambino fosse nato in una stalla. Quindi, permettevano ai loro animali di entrare nelle loro case per vedere l'albero di Natale alla sera della vigilia.
Si diceva che le casalinghe non permettevano ai ragni di entrare nelle loro case perché non volevano che essi ne rovinassero gli interni. I ragni, infelici per essere esclusi, si lamentarono con Gesù Bambino, il quale si rattristò a sua volta e li aiutò ad entrare in casa a tarda notte per guardare l'albero di Natale.
I ragni ne furono felicissimi: si muovevano lenti e allegri da un ramo all'altro per tutta la notte. Gli alberi furono coperti da ragnatele. Le casalinghe rimasero davvero sorprese il giorno dopo vedendo cosa avevano fatto i ragni. Tutte le ragnatele erano state trasformate in fili argentati scintillanti grazie all'aiuto di Gesù Bambino.
La tradizione di decorare l'albero di Natale con la canutiglia è ancora oggi seguita. Danno lucentezza e brillantezza all'albero di Natale. 


LA TRADIZIONE DI INVIARE CARTOLINE DI NATALE RISALE ALL'ETÀ VITTORIANA, COSI' COME SI DICE?

Dovete sapere che la storia dell'invio delle cartoline di Natale risale a molto prima. Essa ci riporta all'inizio del XVII secolo, quando un eminente medico tedesco, Michael Maier, inviò festosi saluti al re Giacomo I d'Inghilterra.
Il medico nato a Rendsburg e consigliere reale dell'arciduca d'Austria, Rodolfo II, era in visita in Inghilterra nel dicembre 1611 quando inviò la cartolina di Natale a re Giacomo e a suo figlio, il principe di Galles, Enrico Federico.
A differenza delle odierne cartoline di Natale stampate, il saluto di Maier era un manoscritto contenente un disegno di una rosa che si credeva fosse basato su immagini rosacrociane, ossia volte ad indicare la perfezione morale e spirituale. Una rosa su una croce è il simbolo della fratellanza spirituale mondiale, basata sulla saggezza e la cultura tramandata dai tempi antichi.
La cartolina di Natale conteneva il testo:
Un saluto per il natale del Sacro Re e al venerabilissimo ed energico signore ed eminentissimo Giacomo, re di Gran Bretagna e Irlanda, difensore della vera fede, con un gesto di gioiosa celebrazione del Natale del Signore. Con grande gioia e fortuna, entriamo nel nuovo fausto anno 1612”.
Ora è negli archivi nazionali scozzesi, ma non è esposta al pubblico a causa della sua fragilità. Gran parte del testo che adorna la rosa è quasi invisibile ad occhio nudo e può essere visto solo dalla luce ultravioletta.
Nonostante il legame reale nel 1611, le cartoline di Natale non decollarono commercialmente fino a due secoli dopo. La tradizione delle grandi celebrazioni per il Natale è cresciuta rapidamente nel 1800, in soprattutto dovuta al desiderio del pubblico di emulare le sontuose celebrazioni della regina Vittoria e del principe Alberto. Fu così che l'usanza di inviare cartoline di Natale divenne commerciale.
Nel 1843, un alto funzionario statale, Sir Henry Cole, ricco uomo d'affari, desiderava inviare un biglietto di auguri ad amici e colleghi di lavoro per augurare loro un Buon Natale. Incaricò quindi l'artista inglese John Callcott Horsley di disegnare la cartolina augurale. Horsley disegnò, quindi, di sua iniziativa, una scena festiva raffigurante un gruppo di persone che consumano la cena di Natale intorno al tavolo da pranzo, con un saluto stagionale.


E PER QUANTO RIGUARDA L'ESPRESSIONE MERRY CHRISTMAS CHE TRADUCIAMO CON BUON NATALE?

L'espressione Merry Christmas è stata coniata nel Regno Unito.
Nell'inglese antico la parola "merry" significava piacevole, allegro aveva un significato più forte di felice anche se noi lo traduciamo semplicemente con 'buon'.
La prima volta che venne usata questa espressione risale al 1565: la troviamo in un manoscritto della cittadina inglese di Hereford:
"E così ti affido a Dio, che ti invii un (Merry Christmas)-Buon Natale".
Al successo del termine contribuì anche il primo biglietto di auguri stampato per il Natale del 1843, di cui abbiamo parlato poco sopra, che conteneva la scritta:
"(Merry Christmas)-Buon Natale e Felice Anno Nuovo a te".


Il Natale si avvicina sempre di più, Carissimi Amici,
prepariamo il nostro cuore a riceverlo.
Ci vediamo per un altro post prima che arrivi!

A presto 







LINKING WITH:





sabato 10 dicembre 2022

The Pilgrims and Christmas celebrations


Christmas is a piece of one’s Home 

that one carries in one’s Heart.


 Freya Stark (1893-1993)



A Fair Pilgrim by Edward Percy Moran (1862-1935)


That's how we all do feel Christmas today, but Christmas, as we know it, started to be celebrated in the early Victorian Age, thanks to Queen Victoria and Prince Consort Albert (Click on Queen Victoria and the first Christmas Tree if you want to read this post of My Little Old World~).
In the pre-revolutionary era, people living in the original 13 colonies fiercely disagreed about how to celebrate Christmas and even whether to celebrate it or not.
Yes, English settlers who reached the New World brought with them the Christmas debate. As the XVIth century drew to a close, a group of Protestant reformers, known as the Puritans, sought to purify the Church of England and separate it from the Roman Catholic traditions which they considered excessive. This included Christmas, which had roots in the pagan Roman winter festival of Saturnalia, as well as the Norse holiday of Yule. At the time, Christmas celebrations in England lasted almost two weeks, from the day of the birth of Jesus Christ, December 25, to the Twelfth Day, January 6, and consisted of lively festivities that included feasting, gambling, drinking and masquerade dances.


Pilgrims from New England preserving Christmas Day celebrations

For those who reached Virginia in 1607, Christmas remained an important holiday. While celebrations may have been limited given the harsh realities of life in the struggling new settlement of Jamestown, everyone continued to view Christmas as a sacred holiday and a day of rest. In the 1620s and 1630s, Christmas was established as a landmark in the Virginia colony's legislative calendar, according to Jamestown settlement historian Nancy Egloff. The laws written on the books in 1631, for example, established that churches had to be built, in the areas where they were needed, before the recurrence of the "feast of the nativity of our Christ the Saviour".
In contrast, the Pilgrims who reached Plymouth belonged to a group of Puritans known as the Separatists. They regarded their first Christmas in the New World as just another working day, so Governor William Bradford noted in his journal that the colonists began building the colony's first house on December 25, 1620.
The following year, when a group of newly arrived expats refused to work on Christmas Day, Bradford let them off the hook until they were 'better informed'. But he clarified the situation after finding them playing while everyone else worked.
"If they have preserved its [Christmas] celebration as a matter of piety, let them stay at home," wrote Bradford. "But there shouldn't be any games or revelry in the streets."
Ultimately, Puritans in the Massachusetts Colony made Christmas celebrations illegal. 
The bitter differences between Puritans and Anglicans would lead the population to the first English Civil War (1642-46), after which the Puritans came to power and banned the celebration of Christmas, Easter and various saints' days. In their strict view of the Bible, only the Sabbath was sacred. Christmas, with its pagan roots, was particularly unacceptable.


A Puritan rebuking children for picking holly during the holiday season
Getty Images

The Massachusetts Bay Colony, founded in 1630 by a group of English Puritan refugees, followed this suit. Under a law passed in 1659, "anyone found to observe such a day as Christmas or the like, by refraining from work or attending banquets or celebrating in any other way would be punished with a fine of five shillings".
In 1681, after the English Civil Wars ended and the monarchy was restored, Massachusetts bowed to mounting pressure and repealed some of its more restrictive laws, including a ban on celebrating Christmas. However, Puritan opposition to Christmas remained strong throughout the colonial period: Most businesses often stayed open on December 25, and Massachusetts did not officially recognize the holiday until the mid-19th century.
Despite Puritan efforts, many settlers in New England celebrated Christmas by importing English customs such as drinking, feasting, mumming, and wassailing, all activities allowed to adults. Mumming, or "masking," involved people dressing up in costumes and going from house to house putting on performances to beg for some change or a bowl of hot soup. Wassailers also went between houses, drinking and singing as they passed bowls filled with spiced beer or mulled wine.
In the central and southern colonies, where there was greater religious diversity, Anglicans, Roman Catholics, Lutherans, Moravians and other groups introduced their own Christmas traditions, both religious and secular, to the New World. Far from still being a childhood-focused holiday, the Christmas season was filled with adult activities such as parties, hunts, dances and, of course, church services. People decorated homes and churches with evergreen plants such as holly, ivy, mountain laurel, and mistletoe.


The Holly Cart by George Goodwin Kilburne (1839-1924)



 Yuletide by George Goodwin Kilburne (1839-1924)


In addition to mumming and wassailing, revelers in southern colonies like Virginia enjoyed themselves sing English folksongs such as 'The First Noel', 'God Rest You Merry Gentlemen' and 'The Holly and the Ivy'.
Although Christmas had become a relatively traditional celebration by the mid-XVIIIth century, it was not yet officially recognized as a holiday by the time of the Revolutionary War, so much so that in 1789 Congress went so far as to hold its first session on Christmas Day. It would take nearly a century for Congress to declare Christmas a national holiday, which it finally did in 1870. By then, traditions such as the Christmas tree, Santa Claus, and gift-giving had made their way into American conventions, helping to transform December 25 into the family day that we all love and know.


With heartfelt gratitude, 
I'm sending many blessings on Your Holiday Season 
See you soon❤ 






I Padri Pellegrini ed il Natale

Natale è un pezzo della nostra Casa 

che portiamo nel  Cuore.


 Freya Stark (1893-1993)


IMMAGINE DI COPERTINA - A Fair Pilgrim by Edward Percy Moran (1862-1935)


E' così che tutti noi avvertiamo il Natale, ma questo giorno di festa, come lo conosciamo oggi, iniziò ad essere festeggiato agli albori dell'epoca vittoriana, grazie alla regina Vittoria ed al principe consorte Alberto (Clicca su La regina Vittoria ed il primo albero di Natale se vuoi leggere questo post di My Little Old World~).
Nell'era pre-rivoluzionaria, le persone che vivevano nelle 13 colonie originarie erano in feroce disaccordo su come celebrare il Natale e persino se celebrarlo oppure no.
Ebbene sì, i coloni inglesi che raggiunsero il Nuovo Mondo recarono con loro il dibattito circa il Natale. Con la fine del XVI secolo, un gruppo di riformatori protestanti, noti come puritani, cercò di purificare la Chiesa d'Inghilterra e di separarla dalle tradizioni cattoliche romane che consideravano eccessive.
Ciò includeva il Natale, che aveva radici nella festa invernale pagana romana dei Saturnali, così come nella festa norrena dello Yule. A quel tempo, le celebrazioni del Natale in Inghilterra duravano quasi due settimane, dal giorno della nascita di Gesù Cristo, il 25 dicembre, al Dodicesimo Giorno, il 6 gennaio, e consistevano in vivaci festeggiamenti che includevano banchetti, giochi d'azzardo, bevute e balli in maschera. 


IMMAGINE 2 - Pellegrini del New England che conservano le tradizioni natalizie


Per coloro che raggiunsero la Virginia nel 1607 il Natale rimase una festa importante. Sebbene le celebrazioni possano essere state limitate, data la dura realtà della vita contro cui si trovarono a scontrarsi nel nuovo insediamento di Jamestown, tutti hanno continuato a considerare il Natale come una festività sacra e un giorno di riposo. Negli anni '20 e '30 del 1600, il Natale fu stabilito come punto di riferimento nel calendario legislativo della colonia della Virginia, secondo Nancy Egloff, storica dell’insediamento di Jamestown. Le leggi scritte sui libri nel 1631, ad esempio, stabilivano che le chiese dovevano essere costruite, nelle aree in cui erano necessarie, prima della ricorrenza della "festa della natività del nostro Cristo Salvatore".
Al contrario, i pellegrini giunti a Plymouth appartenevano ad un gruppo di puritani noti come Separatisti. Considerarono il loro primo Natale nel Nuovo Mondo solo come un altro giorno lavorativo, tanto che il governatore William Bradford annotò nel suo diario che i coloni iniziarono a costruire la prima casa della colonia proprio il 25 dicembre 1620.
L'anno seguente, quando un gruppo di nuovi emigrati appena arrivati si rifiutò di lavorare il giorno di Natale, Bradford li lasciò fuori dai guai fino a quando non furono "meglio informati". Ma chiarì chiarito la situazione dopo averli trovati a giocare mentre tutti gli altri lavoravano.
"Se ne hanno preservato la celebrazione [Natale] per una questione di devozione, lasciate che se ne stiano a casa", scrisse Bradford. "Ma non dovrebbero esserci giochi o baldoria per le strade."
In definitiva, nella colonia del Massachusetts i puritani resero le celebrazioni natalizie illegali. Le aspre differenze tra puritani e anglicani avrebbero condotto la popolazione alla prima guerra civile inglese (1642-46), dopo la quale i puritani salirono al potere e vietarono la celebrazione del Natale, della Pasqua e dei vari giorni dei santi. Nella loro rigorosa visione della Bibbia, solo il Sabbath era sacro. Il Natale, con le sue radici pagane, era particolarmente inaccettabile.


IMMAGINE 3 - Un puritano che rimprovera dei bambini che stanno raccogliendo dell'agrifoglio durante la stagione natalizia
Getty Images


La colonia della baia del Massachusetts, fondata nel 1630 da un gruppo di profughi puritani inglesi seguì questo esempio. Secondo una legge approvata nel 1659, "chiunque fosse stato trovato ad osservare un giorno come il Natale o simili, astenendosi dal lavoro o partecipando a banchetti o festeggiando in qualsiasi altro modo sarebbe stato punito con una multa di cinque scellini."
Nel 1681, dopo la fine delle guerre civili inglesi e la restaurazione della monarchia, il Massachusetts cedette alle crescenti pressioni e abrogò alcune delle sue leggi più restrittive, incluso il divieto di celebrare il Natale. Tuttavia, l'opposizione puritana al Natale rimase forte per tutto il periodo coloniale: la maggior parte delle attività commerciali rimase spesso aperta il 25 dicembre e il Massachusetts non riconobbe ufficialmente la festività fino alla metà del XIX secolo.
Nonostante gli sforzi puritani, molti coloni nel New England celebrarono il Natale, importando usanze inglesi come bere, banchettare, fare il mumming ed il wassailing, tutte attività concesse agli adulti. Il mumming, o "mascheramento", coinvolgeva persone che si vestivano in costume e, andando di casa in casa, mettevano in scena spettacoli per elemosinare qualche spicciolo o un piatto di zuppa calda. Anche i wassailer viaggiavano tra le case, bevendo e cantando mentre si passavano ciotole piene di birra speziata o vin brulè.
Nelle colonie centrali e meridionali, dove c'era una maggiore diversità religiosa, anglicani, cattolici romani, luterani, moravi e altri gruppi introdussero le proprie tradizioni natalizie, sia religiose che secolari, nel Nuovo Mondo. Lontano dall'essere ancora una festività incentrata sull’infanzia, il periodo natalizio era ricco di attività per adulti come feste, cacce, balli e, naturalmente, funzioni religiose. Le persone decoravano case e chiese con piante sempreverdi come agrifoglio, edera, alloro di montagna e vischio.


IMMAGINE 4 - The Holly Cart di George Goodwin Kilburne (1839-1924)

IMMAGINE 5 -  Yuletide di George Goodwin Kilburne (1839-1924)


Oltre al mumming e al wassailing, i festaioli delle colonie meridionali, come la Virginia si divertivano a cantare i canti popolari inglesi come "The First Noel", "God Rest You Merry Gentlemen" e "The Holly and the Ivy".
Sebbene il Natale fosse diventato una celebrazione relativamente tradizionale verso la metà del XVIII secolo, non era ancora ufficialmente riconosciuto come festa al tempo della guerra rivoluzionaria, tanto che nel 1789 il Congresso arrivò al punto da tenere la sua prima sessione il giorno di Natale. Ci sarebbe voluto quasi un secolo perché il Congresso giungesse a dichiarare il Natale una festa nazionale, cosa che finalmente accadde nel 1870. A quel tempo, tradizioni come l'albero di Natale, Babbo Natale e lo scambio di regali si erano fatte strada nelle convenzioni americane, contribuendo a trasformare il 25 dicembre nella festa della famiglia che tutti amiamo e conosciamo.


Con sincera gratitudine, 
invio tanto bene a ciascuno di Voi 
per queste prossime festività natalizie
A presto ❤