mercoledì 31 maggio 2023

The Ideal of Feminine Beauty in the Victorian Age



 
If it is true that each historical period has been characterized by its own aesthetic canons, it must also be said that we can consider feminine slenderness, usually associated with harmony and elegance, as a sort of imperative which has always been difficult to escape from. The Victorian lady, in particular, had to keep herself as slim as possible also to be able to adapt to the dictates of the fashion of the time: wearing the rigid and very tight corsets then in vogue, so sensual, but so inflexible, was not easy at all! And if not exactly slender, as much as to be considered fascinating, she could not go beyond the sinuosity.
The ideal woman of the early XIXth century must not only have been thin, but even pale, emaciated and almost bloodless. Certainly it should not have been easy to conform to such strict canons that they had not only an aesthetic value, as it is legitimate to think, but also and above all an ethical one. Victorian puritanism condemned the curvy woman because it read in her curves a total lack of seriousness, it saw in them lust and sin. Well yes, if a woman's weight became excessive, she really fell low, according to the morality of the time.

All defects are in the nature of ugliness, but certain ones are more degrading than others; and of these obesity, which is a deformity, is signally ignoble. - Ella Adelia Fletcher, The Woman Beautiful, 1899, p.411

And this "signally ignobile" speaks volumes about moral righteousness!
Overweight was seen as a sign of contempt, meanness, indecency, ignominy. And the deeper they went into the Victorian era, the more roundnesses were condemned. 
Towards the end of the century, common opinion came to consider the excess weight of a woman as a sign not only of her promiscuity, but even of recklessness, stupidity, laziness and, in some cases, madness. Many were, therefore, the manuals that were published with the intention of suggesting, together with diets, real tricks to reduce weight: it was worthwhile, without any doubt, to chastise oneself a little to preserve noble qualities and a pleasing appearance to everyone's eyes. 
The woman who wanted to be considered not of easy virtue often underwent diets that were definitely depressing, with a basic diet that included only the consumption of vegetables, boiled fish and moldy flour! 
For morbidly obese women Daniel Garrison Brinton and Gerge Henry Napheys in their book Personal Beauty: How to Cultivate and Preserve it in Accordance with the Laws of Health, published in 1870, suggested an entire regimen based on the XIXth century popular belief that body fat was composed of "water only" and could be expelled from the system by sweating. In his 1895 treatise The Female Offender, the Italian anthropologist Prof. Marco Ezechia Lombroso, called Cesare, father of criminal anthropology and founder of modern criminology, came to find a direct link between obesity and prostitution. In what can be considered the pinnacle of his researches on the psychology and physiology of criminal women, using extraordinarily detailed charts and tables, he compared the weights and stature of numerous corpulent prostitutes with those of leaner and morally healthy women and concluded that obesity was directly related to the absence of a sexual ethic and a behavior to say the least "uncivilized ". 
He will write:

“This greater weight among prostitutes is confirmed by the notorious fact of the obesity of those who grow old in their vile trade, and who gradually become positive monsters of adipose tissue.” Cesare Lombroso, The Female Offender, 1895p.50

It sounds so strange that all this happened precisely at the time when Queen Victoria 
was assumed as the universal symbol of the custom, as much as to give Her name to an age: She was a sovereign who had many noble qualities, but was decidedly a overweight woman. Maybe she was considered "super partes" because it was a consequence of the numerous pregnancies that occurred in a notoriously short time. She was robust, but She was a mother, and She was a mother of many princes that came to light within a few months one from another.

To conclude, a Victorian gentleman, when wanted to get marry and to start a family, was looking for a woman who were slender and who didn't have more than just light pink cheeks, while the brothels were crowded with very generous-looking women. 


Portrait of Gubonina by Ivan Makarov, late 1860s


It was common, in fact, that the high bourgeois, noble, aristocratic men wanted a serious wife who would take care of running their house and who would raise their children, but who, in order to give vent to their passions, threw themselves into the arms of decidedly busty and stabby women... 
Some of them became famous just because of their exaggerated proportions.




Times have changed and today obesity has lost its moral connotation: it is considered a serious disease. Such women are to be pitied nowadays, given we see in excessive fatness no more a perversity but a deformity to cure.


Thanking You as usual for Your time,
Dearest Friends and Readers of mine,
I'm sending You my warmest and biggest hug
See you soon  




Dany


SOURCES:

Brinton, Daniel Garrison; Napheys, George Henry, Personal Beauty: How to Cultivate and Preserve it in Accordance with the Laws of Health, Springfield, Mass., W. J. Holland Publisher, 1870

Fletcher, Ella Adelia, The Woman Beautiful: A Practical Treatise on the Development and Preservation of Woman's Health and Beauty, and the Principles of Taste in Dress, New York, W.M. Young & Company Publisher, 1899

Lombroso, Cesare; Ferrero William, The Female Offender, New York, D.Appleton & Company Publisher, 1895






L'Ideale di Bellezza Femminile nell'età Vittoriana



IMMAGINE DI FRONTESPIZIO - Giovane coppia vittoriana a passeggio


Se è vero che ogni periodo storico è stato caratterizzato dai propri canoni estetici, va anche detto che possiamo considerare la snellezza femminile, solitamente associata all'armonia e all'eleganza, come una sorta di imperativo a cui è sempre stato difficile sottrarsi. La dama vittoriana, in particolare, doveva mantenersi il più snella possibile anche per potersi adeguare ai dettami della moda del tempo: indossare i corsetti rigidi e strettissimi allora in voga, così sensuali, ma così inflessibili, non era per niente facile!
E se non proprio slanciata, tanto da essere considerata affascinante, non poteva spingersi oltre la sinuosità.
La donna ideale del primo Ottocento doveva essere non solo magra, ma anche pallida, emaciata e quasi esangue. Certo non doveva essere facile conformarsi a canoni così rigidi che avevano non solo un valore estetico, come è lecito pensare, ma anche, e soprattutto, etico. Il puritanesimo vittoriano condannava la donna formosa perché leggeva nelle sue curve una totale mancanza di serietà, vedeva in esse la lussuria ed il peccato. Ebbene sì, se il peso di una donna diventava eccessivo, cadeva davvero in basso, secondo la morale del tempo.

Tutti i difetti sono nella loro natura brutti, ma alcuni sono più degradanti di altri; e di questi l'obesità, che è una deformità, è decisamente ignobile. - Ella Adelia Fletcher, The Woman Beautiful, 1899, p.411

E questo "decisamente ignobile" la dice lunga sulla rettitudine morale!
Il sovrappeso era visto come un segno di disprezzo, di meschinità, d'indecenza, di ignominia. E più ci addentriamo nell'era vittoriana, più ci accorgiamo che le rotondità venivano condannate.
Verso la fine del secolo l'opinione comune giunse a considerare l'eccesso di peso di una donna il segno non solo della sua promiscuità, ma anche di incoscienza, di stupidità, di pigrizia e, in alcuni casi, di follia. Molti furono, dunque, i manuali che vennero pubblicati con l'intento di suggerire, insieme alle diete, veri e propri trucchi per dimagrire: valeva la pena, senza dubbio, castigarsi un po' per conservare qualità nobili e un aspetto gradevole agli occhi di tutti .
La donna che voleva essere considerata di non facili costumi spesso si sottoponeva a regimi alimentari decisamente deprimenti, con una dieta base che prevedeva solo il consumo di verdure, pesce bollito e farine ammuffite!
Per le donne patologicamente obese Daniel Garrison Brinton e Gerge Henry Napheys nel loro libro Personal Beauty: How to Cultivate and Preserve it in Accordance with the Laws of Health, pubblicato nel 1870, suggerirono un intero regime basato sulla credenza popolare del XIX secolo che voleva che il grasso corporeo fosse composto di "solo acqua" e poteva essere espulso dal sistema attraverso la sudorazione. Nel suo trattato del 1895 The Female Offender, l'antropologo italiano Prof. Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare, padre dell'antropologia criminale e fondatore della moderna criminologia, arrivò a trovare un legame diretto tra obesità e prostituzione. In quello che può essere considerato l'apice delle sue ricerche sulla psicologia e fisiologia delle donne criminali, utilizzando grafici e tabelle straordinariamente dettagliate, confrontava i pesi e la statura di numerose prostitute corpulente con quelli di donne più magre e moralmente sane e concludeva che l'obesità era direttamente legati all'assenza di un'etica sessuale e di un comportamento a dir poco “incivile”.
Scriverà:

“Questa enorme mole corporea diffusa tra le prostitute è confermata dal fatto famigerato che vede l'obesità di coloro che invecchiano nel loro vile mestiere, e che diventano a poco a poco inconfutabili mostri fatti di tessuto adiposo.” Cesare Lombroso, The Female Offender, 1895p.50

Sembra così strano che tutto ciò accadesse proprio nel momento in cui la regina Vittoria fu assunta come simbolo universale del costume, tanto che fu dato il suo nome ad un'intera epoca: era una sovrana che aveva molte qualità nobili, ma era decisamente una donna in sovrappeso. Forse era considerata "super partes" perché lo era di conseguenza delle numerose gravidanze avvenute in un tempo notoriamente breve. Era robusta, ma era madre, ed era madre di tanti principi che vennero alla luce a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro.

Per concludere, un gentiluomo vittoriano, quando voleva sposarsi e mettere su famiglia, cercava una donna che fosse snella e che non avesse altro che guance rosa chiaro, mentre i bordelli erano affollati di donne dall'aspetto molto generoso.


IMMAGINE 2 - Portrait of Gubonina by Ivan Makarov, fine degli anni '60 del 1800

Era comune, infatti, che gli uomini alto borghesi, nobili, aristocratici desiderassero una moglie seria che si occupasse della conduzione della casa e che allevasse i figli; ma quando decidevano di dare sfogo alle proprie passioni, si gettassero tra le braccia di donne decisamente prosperose e tozze ...
Alcune di loro sono diventate famose proprio per le loro proporzioni esagerate.

IMMAGINE 3, IMMAGINE 4, IMMAGINE 5: Fotografie di prostitute vittoriane

I tempi sono cambiati e l'obesità ha perso la connotazione morale che aveva allora: oggi è considerata una malattia grave. Donne di queste proporzioni sono da compatire, oggigiorno, dato che vediamo nell'eccessiva pinguedine non più una perversità, ma una deformità da curare.

RingraziandoVi come sempre per il Vostro tempo,
Cari Amici e Lettori,
Vi invio il mio più caloroso e grande abbraccio
A presto 


Dany



BIBLIOGRAFIA:

Brinton, Daniel Garrison; Napheys, George Henry, Personal Beauty: How to Cultivate and Preserve it in Accordance with the Laws of Health, Springfield, Mass., W. J. Holland Publisher, 1870

Fletcher, Ella Adelia, The Woman Beautiful: A Practical Treatise on the Development and Preservation of Woman's Health and Beauty, and the Principles of Taste in Dress, New York, W.M. Young & Company Publisher, 1899

Lombroso, Cesare; Ferrero William, The Female Offender, New York, D.Appleton & Company Publisher, 1895




LINKING TO:







domenica 21 maggio 2023

The "Rose of Brabant"


On its publishing days, here there are the very first lines which my biography about Marie Henriette von Habsburg-Lorraine begins with.
I've translated them from Italian into English just to bring you into the world these pages discloses.
I've done it heartily, and I've written them for the Italian readers too, to let them try a little bit of this book which they may buy and read, if the wish... Alas, I cannot translate all the 296 pages which it consists of, but it is with much enthusiasm that I share the beginning of the first chapter with you - it's something like an introduction, a preface to all Marie Henriette's story; this was the moment in which her life changed hopelessly and irreparably. She had to leave her Country for Belgium, of which she'll become the second Queen. A far goodhearted Lady gifted with a very strong temper, she'll never surrender herself facing all the difficulties her fate will reserve her, indeed, she seemed even, with the flowing of the time, that, once she became woman and crowned Queen, she grew stronger and stronger. 
Until she became elderly, of course.


Marie, Duchess of Brabant (1836-1902), later Queen of the Belgians, by Sir William Charles Ross, 1853. He was named painter and miniaturist in Queen Victoria's court when she ascended the throne (1837). The Queen of the United Kingdom commissioned this portrait in November 1853 on the occasion of the visit of the Dukes of Brabant on their honeymoon.
Today it belongs to the ROYAL COLLECTION TRUST (RCIN 420384).


CHAPTER I 

THE "ROSE OF BRABANT"

It was a warm evening in the late Spring of 1853. The Viennese diplomats, nobles and aristocrats had been invited to a reception at the Hofburg. The occasion was a Ball bei Hof, a real gala ball. (In imperial times, two types of dances were organised: the Hofball
and the Ball bei Hof. The first was the Court ball, whose audience was very selected and the ceremonial very rigid, while the second was the gala ball, more solemn and sumptuous, which attracted a much larger number of personalities.)
The Großer Galerie, in its full splendor, was crowded with important personalities who awaited the arrival of the Emperor. Satin and silk dresses, kept in shape by stiff crinolines and enriched with precious decorations, rustled on the freshly waxed floor and the thousands of lighted candles made that festive evening sumptuous, illuminating the salon as day. The imposing chandeliers and candelabras, hanging on the walls alongside the mirrors, reverberated a warm light, similar to that which, through the large windows, diffused the setting sun. Outside, the scents of the flower gardens spread in the air and, from the open balconies, they entered the salon, mingling with the essences with which the ladies, in the Victorian era, used to perfume their hair collected in evening hairstyles. A background chatter seemed to harmonize with the notes of the very first Strauß waltzes that the orchestra was going to play while waiting for the Emperor to officially start the celebrations.
Franz Joseph reached the Großer Galerie around 5.30 pm, since it had been established that the balls would be held from 6 to 8 pm. One by one, the guests approached Him to offer their respects. Marie Henriette entered the hall amongst the archdukes and archduchesses giving her arm to her knight and was enraptured by everything around her. She was 16 and it was the very first time she was at the Hofburg for an official ball; until that day she had been invited to the imperial palace only for family dinners (Archduchess Marie Henriette was a niece of Archduke Ferdinand and therefore a first cousin of Archduke Franz Karl of Habsburg-Lorraine, father of Emperor Franz Joseph).
She, speechless while facing all that magnificence, approached Franz Joseph with deference and, after greeting Him with a bow, she danced a polonaise, a dance of Polish origin very popular at the time, similar to a slow rhythmic march. She then undid her corset, which she felt excessively constrained by, and she delighted herself listening to her mother who, stroking the keys of her piano, showed her virtuosity playing a waltz, and she followed her brother who entertained the moustached, gallant and indomitable Magyars in an interesting conversation.
She didn't have the slightest suspicion of what was about to happen to her until she was approached by an officer. He was accompanied by a young man, also in uniform who, she was told, would soon marry her: he was the Duke of Brabant, son of King Leopold I
of Belgium...

HERE I HAVE TO STOP MYSELF, ALAS!
But for sure you're wondering where does the surname, which gives the title to this post of mine, come from; page 19 reads: 

When she reached Brussels and got out of her carriage, half an hour later than scheduled, Marie Henrihette wore a light gray silk muslin dress, a black cape and on her head she wore a tulle hat, also black, adorned with small pink flowers. Despite her drawn face, her smile will win over her new people who will welcome her joyfully and coin the nickname of "Rose of Brabant" in honor of her beauty.
«Marie Henrihette is a beautiful and rosy princess as fresh as the dawn, with such a lively and eloquent physiognomy», the Countess of Fiquelmonte would write enthusiastically in her correspondence after seeing the future daughter-in-law of the king upon her arrival.
(This text is drawn from MARIA ENRICHETTA. DA VIENNA A BRUXELLES UN'ASBURGO REGINA DEI BELGI by Daniela Lasagnini, MGS PRESS, Trieste ©)

AND THAT'S TRULY ALL, I CANNOT GO FURTHER!
But I don't want to leave you before than publishing some images of hers:


Portrait of Marie Henriette by Nicaise de Keyser (1813-1887), 1853



(Detail)



Marie Henriette, young Duchess of Brabant, in a photograph by unknown author,
© Royal Collection Trust



And here you have a photograph of hers portraying her in riding attire in 1868: she was crowned Queen of the Belgians for three years, and her expression tells you how sad her life was going to become: no heir to the throne, yet, and a life so hard to live with a young boy she'd never seen before than getting married to him, a boy who became an arrogant man!


To write this book was a delight to me, it came all at once, I wrote it in un a flash with much passion and enthusiasm, and hope to convey just this enthusiasm to whoever will read it.


In the hope You've enjoyed the time we spent together today, 
with sincere thankfulness I'm sending my dearest hug to You,  
Dearest Readers and Friends of mine!
See you soon  






La "Rosa di Brabante"

Nei giorni della sua pubblicazione, eccovi le primissime righe con cui inizia la mia biografia su Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena. Le ho tradotte con tutto il cuore per i lettori di lingua madre inglese, al fine di trasportarli nel mondo che queste pagine dischiude, e le ho trascritte per quelli italiani perché sia una sorta di 'assaggio' del testo che loro, se credono, possono acquistare e leggere per intero. E' con entusiasmo che condivido con tutti voi l'inizio del primo capitolo che rappresenta una sorta d'introduzione, una prefazione a tutta la storia su Maria Enrichetta; è questo il momento in cui la sua vita si appresta a cambiare irrimediabilmente. 
Ella dovrà lasciare il suo Paese per il Belgio, di cui diverrà la seconda regina. 
Giovane di buon cuore dotata di forte temperamento, ella mai si arrenderà messa di fronte alle difficoltà che il destino le serberà, anzi, sembrò persino che, con il trascorrere del tempo, divenuta donna ed incoronata regina, ella si fosse fatta sempre più forte. Fino a che subentrerà l'età ad indebolirla, ovviamente.


IMMAGINE DI FRONTESPIZIO - Questo dipinto è opera di Sir William Charles Ross (1794-1860), nominato pittore e miniaturista alla Corte della regina Vittoria quando ella salì sul trono (1837). La regina del Regno Unito gli commissionò questo ritratto nel novembre del 1853 in occasione della visita dei duchi di Brabante durante il loro viaggio di nozze. Con il titolo Marie, Duchess of Brabant (1836-1902), later Queen of the Belgians l’opera fa tutt’oggi parte del ROYAL COLLECTION TRUST (RCIN 420384).

CAPITOLO I 

LA "ROSA DI BRABANTE"


Era una tiepida serata di tarda primavera del 1853. I diplomatici, i nobili e gli aristocratici viennesi erano stati invitati a un ricevimento alla Hofburg. L’occasione era un Ball bei Hof, un vero e proprio ballo di gala1. La Großer Galerie, nel pieno del suo splendore, era gremita
di personalità importanti che attendevano l’arrivo dell’imperatore. Abiti in raso e in seta, tenuti in forma da rigide crinoline e arricchiti di preziose decorazioni, frusciavano sul pavimento appena incerato e le migliaia di candele accese rendevano sontuosa quella serata di festa illuminando a giorno il salone. Gli imponenti lampadari e i candelabri, appesi alle pareti a lato degli specchi, riverberavano una luce calda, simile a quella che, attraverso le ampie vetrate, diffondeva il sole al tramonto. Fuori, i profumi dei giardini fioriti si spargevano nell’aria e dai balconi aperti entravano nel salone confondendosi con le essenze con cui le dame, in epoca vittoriana, usavano profumarsi i capelli raccolti in acconciature da sera. Un chiacchiericcio di sottofondo sembrava armonizzare con le note dei primissimi valzer di Strauß che l’orchestra intonava in attesa che l’imperatore desse ufficialmente avvio ai festeggiamenti. Francesco Giuseppe raggiunse la Großer Galerie intorno alle 17.30, visto che si era stabilito che i balli si sarebbero tenuti dalle 18 alle 20. Ad uno ad uno, i convenuti gli si avvicinarono per offrirgli i propri omaggi. Maria Enrichetta fece il suo ingresso nel salone tra gli arciduchi e le arciduchesse dando il braccio al suo cavaliere e rimase estasiata da tutto ciò che la circondava. Aveva 16 anni ed era la prima volta che si trovava alla Hofburg per un ballo ufficiale; fino a quel giorno era stata invitata al palazzo imperiale solamente per cene di famiglia2. Ammutolita di fronte a tutto quello sfarzo, si avvicinò con deferenza a Francesco Giuseppe e, dopo averlo salutato con un inchino, danzò una polonaise, un ballo di origine polacca molto in voga a quel tempo, simile ad una lenta marcia ritmata. Si slacciò quindi il corsetto, da cui si sentiva eccessivamente costretta, e si deliziò nell’ascoltare la madre che, accarezzando i tasti del piano, mostrò il suo virtuosismo suonando un valzer, e seguì il fratello che intratteneva i baffuti, galanti ed indomabili magiari in un’interessante conversazione3.
Non aveva il benché minimo sospetto di quanto stava per accaderle fino a che non fu avvicinata da un ufficiale. Lo accompagnava un giovinetto, anch’egli in divisa che, le fu detto, sarebbe diventato presto suo sposo: era il duca di Brabante, figlio di re Leopoldo I del Belgio.

E QUI, PURTROPPO, DEVO FERMARMI!
Per certo vi chiederete da dove provenga il soprannome che dà il titolo al post; a pagina 19 si legge: 

Quando raggiunse Bruxelles e scese dal suo vagone, con mezz'ora di ritardo rispetto a quanto stabilito, Maria Enrichetta indossava un abito di mussola di seta grigio chiaro, una mantellina nera e sul capo portava un cappellino di tulle, anch'esso nero, adornato di piccoli fiori rosa. Nonostante il volto tirato, il suo sorriso conquisterà il suo nuovo popolo che l'accoglierà festoso e conierà in suo onore il soprannome di “Rosa di Brabante” per omaggiare la sua bellezza.
«Maria Enrichetta è una bella e rosea principessa fresca come l'aurora, dalla fisionomia così vivace ed eloquente», scriverà entusiasta, nella sua corrispondenza, la contessa di Fiquelmonte dopo aver visto la futura nuora del re al suo arrivo. 
(Il testo è tratto da MARIA ENRICHETTA. DA VIENNA A BRUXELLES UN'ASBURGO REGINA DEI BELGI di Daniela Lasagnini, MGS PRESS, Trieste ©)

E QUESTO E' DAVVERO TUTTO, NON POSSO SPINGERMI OLTRE!
Ma non voglio lasciarvi prima di aver pubblicato alcune sue immagini:


IMMAGINE 2 - Ritratto di Marie Henriette by Nicaise de Keyser (1813-1887), 1853

IMMAGINE 3 - Ritratto di Marie Henriette by Nicaise de Keyser (1813-1887), 1853, dettaglio

IMMAGINE 4 - Marie Henriette, young Duchess of Brabant, in una fotografia scattata da un autore ignoto, © Royal Collection Trust

IMMAGINE 5 - Ed eccovi un'immagine che la ritrae in tenuta da amazzone nel 1868: era già regina dei belgi da tre anni e la sua espressione vi dice quanto triste stesse diventando la sua esistenza: non era ancora nato alcun erede al trono e la sua vita coniugale era così dura da viversi con un giovane ragazzo che non aveva mai visto prima di sposarlo, un ragazzo che si fece uomo decisamente arrogante!


Scrivere questo libro è stato delizioso per me, l'ho fatto di getto, l'ho scritto in un lampo con molta passione ed entusiasmo e mi auguro di trasmettere proprio questo entusiasmo a coloro che lo leggeranno.


Nella speranza che Vi sia stato gradito il tempo trascorso insieme oggi, 
Con la massima gratitudine Vi invio il mio caro abbraccio,  
Carissimi Lettori ed Amici!
         A presto ❤        
               

Dany



LINKING TO:








domenica 14 maggio 2023

Ludwig Messel and Nymans Manor House and Gardens





Nymans House and Gardens, situated in Mid-Sussex, belong to the National Trust which preserves ancient mansions, castles and estates that have belonged to rich and powerful people of hundreds of years ago. Nymans appears to be a medieval manor house with an extensive Gothic part so old to has fallen into decay.
In fact, having a look back in time, Nymans seems to have been truly a medieval estate named  after an otherwise forgotten family called NYNWEMAN in the early XIVth century. The property went through various hands, the Gatland family building a house on the site of the present one sometime in the XVIth or XVIIth century, before that it all ended up in the XIXth century with one George Harrington, who rebuilt the house and enlarged the estate. But our story begins in 1890 when the entire 600-acre plot was purchased by a wealthy German stockbroker, Ludwig Ernest Wilhelm Leonard Messel, originally from Darmstadt. 
Ludwig was the son of Simon Messel and Emilie Lindheim and he was born on 9 January 1847. In 1816, his grandfather, Aron, had founded a banking house in Darmstadt, which was then part of the Grand Duchy of Hesse. Young Ludwig came to Britain in 1868 with his brother Rudolf, allegedly with gold coins sewn into their shirts with which to ease their early days in the Country. Some say the Messels left their Country to avoid persecution, for they were a Jewish family. Although people who professed the Jewish religion weren't seen with great favour in German-speaking Countries since the age of the first Crusade (1096), this seems to make little sense then – Hesse was no more or less anti-Semitic than anywhere else in north-west Europe at the time, including the UK. Perhaps, like the Rothschilds, the Messels hoped to establish an international family business. Perhaps they were simply seeking their fortunes, and looking for opportunities, as people have done before and since. And, anyway, according to one account, Rudolf went back to Hesse to serve as a stretcher-bearer in the Franco-Prussian War of 1870-71. Ludwig didn’t come back, but maybe didn't even intended to stay. The thing is that in 1871 he married Annie Cussans  


in the London disctrict of Lambeth and in 1873 founded the stockbroking firm of L. Messel & Company. 
And bought Nymans in 1890. According to the National Trust he did it “to integrate himself into English society”. It’s a curious expression, given he’d lived here for 20 years, married an Englishwoman, established a successful business and had a family, all before he acquired his grand domain. Maybe he purchased Nymans simply because he wanted a big estate, loved gardening, and had amassed enough of a fortune to indulge himself. Maybe, like his wealthy Victorian contemporaries, he felt he needed a suitable country mansion in which to entertain, as it was usual then. Maybe, despite apparently being a British subject by this time, his German-Jewish background was unacceptable to some and having a nice property helped overcome some social prejudice. 
Ludwig had a great interest in trees and plants and began the development of Nymans’ tree planting and collection of shrubs and flowers. He developed the walled garden, the heather garden and the pergola walk. An original Regency mansion was part of Nymans then and he wanted to turn it into a place for family life and for his guests.
Anne and Ludwig had six children and it was the eldest son of theirs, Leonard, who inherited the property in 1916. He was an even more enthusiastic plantsman than his father, and added greatly to the Nymans collections. And it was he who built a new house in the Tudor and Gothic style. 




So the house which appears to be medieval and which we see today is little over 100 years old. In October 1947 a disastrous fire swept through most of the property creating the burnt out shell we see today at the southern end.
The house was only partially re-built after the fire and became probably, even more fascinating with its appearance of ruin, and earned so much as for charm and antiquity.
What we can see today of the most part the historic mansion is simply a Gothic fairy tale, acting as a romantic background for the gardens and surrounding woodland.
Nymans' became one of the homes of Anne Messel, Leonard’s daughter, who married Ronald Armstrong Jones. Their son, Anthony, married Queen Elisabeth II’s sister, Princess Margaret, in 1960, who became Lord Snowdon in 1961. For many years they lived in the Nymans' estate. Leonard gave Nymans to The National Trust in 1954 but the house continued to be lived in by the family.
Anne’s second husband was the Earl of Rosse and Anne lived with her husband mainly in Ireland in Birr Castle, but she often came to live at Nymans. Anne was one of the founders of The Victorian Society which aimed to preserve the (then unfashionable) art and architecture of the Victorian period.
Anne was also a keen gardener and took a hand in Nymans’ continuing development.




With her husband she added rhododendrons, camellias, hydrangeas, hypericums, agapanthus, hardy fuschias and more roses. In 1979, following the death of her husband she returned permanently to Nymans to spend her final years here. She was Director of the Garden until 1987. She died at Nymans in July 1992 aged 90.
In addition to the extensive gardens, which are listed in Historic England's Register of Parks and Gardens, when the house re-opens it is the one Anne lived in that visitors can see.
Here you are some shots of the interiors taken from the web:









I sincerely hope you've enjoyed this so wonderful stroll trhough History, Beauty and Elegance!


With heartfelt gratitude, 
I'm sending You all my best.
See you soon 






Ludwig Messel e la Tenuta di Nymans 


IMMAGINE DI COPERTINA, IMMAGINE 2 - 3 - 4 - Rovine della dimora di Nymans


Il complesso di Nymans, situato nel Mid-Sussex, appartiene al National Trust che conserva antiche dimore, castelli e tenute appartenute a persone facoltose e potenti centinaia di anni fa. A giudicare dal suo aspetto Nymans appare come un maniero medievale con un'ampia parte gotica talmente antica da essere caduta in rovina.
In realtà, guardando indietro nel tempo, Nymans sembra essere stata davvero una tenuta medievale che prese il nome da una famiglia altrimenti dimenticata chiamata Nynweman all'inizio del XIV secolo. La proprietà passò attraverso varie mani, la famiglia Gatland costruì una casa sul sito dell'attuale nel XVI o XVII secolo, prima che tutto finisse nel XIX secolo con un certo George Harrington, che ricostruì la casa e ampliò la proprietà. Ma la nostra storia inizia nel 1890 quando l'intero appezzamento di 600 acri fu acquistato da un ricco agente di cambio tedesco, Ludwig Ernest Wilhelm Leonard Messel, originario di Darmstadt.
Ludwig era figlio di Simon Messel ed Emilie Lindheim ed era nato il 9 gennaio 1847. Nel 1816 suo nonno Aron aveva fondato una banca a Darmstadt, che allora faceva parte del Granducato d'Assia. Il giovane Ludwig arrivò in Gran Bretagna nel 1868 con suo fratello Rudolf, presumibilmente con monete d'oro cucite all'interno delle loro camicie con cui 'alleviare' i loro primi giorni nel Paese. Alcuni dicono che i Messel lasciarono il loro Paese per evitare la persecuzione, perché appartenevano ad una famiglia ebrea. Sebbene le persone che professavano la religione ebraica non fossero viste di buon occhio nei paesi di lingua tedesca già dall'epoca della prima crociata (1096), tutto ciò sembra avere poco senso, vista l'epoca di cui stiamo parlando: l'Assia non era né più né meno antisemita di quanto fosse qualsiasi altra parte dell'Europa nordoccidentale all'epoca, Regno Unito compreso. Forse, come i Rothschild, i Messel speravano di fondare un'azienda familiare internazionale. Forse stavano semplicemente cercando fortuna e opportunità, come tanta gente fece prima e dopo. E, comunque, secondo un resoconto, Rudolf tornò in Assia per servire come barelliere nella guerra franco-prussiana del 1870-71. Ludwig non fece ritorno, ma forse non aveva neppure intenzione di restare. Il fatto è che nel 1871 sposò Annie Cussans 


IMMAGINE 5 - Anne Cussans e Ludwig Messels


nel quartiere londinese di Lambeth e nel 1873 fondò la società di intermediazione in borsa di L. Messel & Company.
Ed acquistò Nymans nel 1890. Secondo il National Trust lo fece “per integrarsi nella società inglese”. È un'espressione curiosa, dato che aveva vissuto in Inghilterra per 20 anni, sposato una donna inglese, avviato un'attività di successo e aveva una famiglia, tutto prima di acquisire il suo grande dominio. Forse lo fece semplicemente perché desiderava una grande tenuta, amava il giardinaggio e aveva accumulato abbastanza fortuna da sbizzarrirsi. Forse, come i suoi ricchi contemporanei vittoriani, avvertiva il bisogno di una residenza di campagna adatto in cui intrattenere amici secondo la moda del tempo. Forse, nonostante fosse apparentemente un suddito britannico a quel tempo, il suo background ebraico-tedesco era inaccettabile per alcuni e avere una bella proprietà poteva essergli di aiuto a superare alcuni pregiudizi sociali.
Ludwig aveva un grande interesse per alberi e piante e iniziò lo sviluppo della piantagione di alberi a Nymans e la raccolta di arbusti e fiori. Sviluppo il walled-garden, l'heather garden ed il pergola walk. A quel tempo di Nymans faceva parte una villa Regency originale ed egli voleva trasformarla in un luogo per la vita familiare ed i ricevimenti.
Anne e Ludwig ebbero sei figli e fu il primogenito, Leonard, ad ereditare la proprietà nel 1916. Egli era un giardiniere ancora più entusiasta del padre e aggiunse molto alle collezioni di Nymans. Ed è stato lui a costruire una nuova casa in stile Tudor e gotico.


IMMAGINE 6 - 7 - 8 - Vedute dall'esterno della parte restaurata dell'edificio che continuò ad essere abitata 


Quindi l'edificio che sembra medievale e che vediamo oggi vanta poco più di 100 anni. Nell'ottobre del 1947 un disastroso incendio divampò nella maggior parte della proprietà creando quel 'guscio bruciato' che vediamo oggi all'estremità meridionale della residenza. Essa è stata ricostruita solo in parte ed è diventata, probabilmente, ancor più affascinante con il suo aspetto da rudere che tanto le ha conferito in quanto a fascino ed antichità. Quello che possiamo vedere oggi della maggior parte della dimora storica è semplicemente una fiaba gotica, che fa da sfondo romantico ai giardini e ai boschi circostanti.
Nymans divenne una delle case di Anne Messel, la figlia di Leonard, che sposò Ronald Armstrong Jones. Il loro figlio, Anthony, sposò la sorella della regina Elisabetta II, la principessa Margaret, nel 1960, e divenne Lord Snowdon nel 1961. Per molti anni vissero nella tenuta di Nymans.
Leonard cedette Nymans al National Trust nel 1954, ma la casa continuò ad essere abitata dalla famiglia.
Il secondo marito di Anne fu il conte di Rosse. Anne visse con suo marito principalmente in Irlanda a Birr Castle, ma spesso si trasferiva a Nymans. Ella fu una delle fondatrici di The Victorian Society che mirava a preservare l'arte e l'architettura (allora fuori moda) del periodo vittoriano.
Anne era anche un'appassionata giardiniera e ha contribuito al continuo sviluppo di Nymans.


IMMAGINE  9 - 10 - 11 - La loggia, la piccionaia e le rovine viste dai giardini
 

Con il marito aggiunse alla collezione del parco rododendri, camelie, ortensie, iperici, agapanthus, fucsie resistenti e rose. Nel 1979, dopo la morte del marito, tornò definitivamente a Nymans per trascorrevi i suoi ultimi anni. Fu Direttrice del Giardino fino al 1987. Si spense a Nymans nel luglio 1992 all'età di 90 anni.
Oltre agli ampi giardini, che sono annoverati tra quelli dell'Historic England's Register of Parks and Gardens (Registro Storico dei Parchi e dei Giardini Inglesi), quando la casa riapre è quella in cui Anne visse che i visitatori possono vedere.
Eccovi alcune immagini degli interni prese dal web:


IMMAGINE 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19


Spero sinceramente che abbiate gradito questa meravigliosa 'passeggiata' compiuta attraverso la Storia, la Bellezza e l'Eleganza!


Con sentita gratitudine,
Vi invio ogni bene.
A presto 



Dany




LINKING WITH:



Angie from God's Growing Garden has featured this pot of mine today, May 23, 2023!
I thank you from the bottom of my heart, Dearie •♥•