giovedì 25 novembre 2021

"Longbourn" by Jo Baker, the Downstairs World of "Pride and Prejudice"


Once upon a time there was the Bennet family: a distracted father, a suffocating mother with five daughters to marry. Jane Austen masterfully tells us her noble troubles in Pride and Prejudice, but she is silent about the servants who, from dawn until late at night, busied themselves so that the conversation in the living room could flow smoothly and everything was clean and in its own place. 
Jo Baker reveals the half of the world populated by shadows who, while cooking and cleaning for others, live their own lives and have their own hopes. And which, under their second-hand clothes, hide secrets, wounds and passions no less intense than those animating who lives at the upper floors.


In this, which could be called a historical novel since it is intertwined with the Napoleonic wars in their last steps, the authoress gives voice to the servants of the Bennet house, and does it without distorting Austen's masterpiece.
The novel is set in 1815, a historic moment in which England was precisely in the middle of a military campaign against Napoleon Bonaparte's France. Jo Baker talks about the war and describes the bloody military campaigns of Spain and Portugal, while Austen does not mention it except through the presence of the officers. Most of the young Englishmen had entered the regiments, thus causing the absence of young marriageable males and the consequent degradation of wealthy young ladies like Lydia and Kitty.


Many enlist themselves with the intention of ​​sacrificing their lives to protect the country from the French threat, while many others do it simply for the sake of boasting.
The authoress is forced to deal with the wars of those time by a character, such James Smith, whose sudden arrival will cause no small disturbance in everyone's life: his destiny is in fact much more linked than it seems to the dynamics of the Bennet family.
The arrival of this young man, who will be hired as a valet, is intertwined with the lives of the masters as well as with those of Mr and Mrs Hill, the two elderly servants, with that of the little Polly, a scullery maid, but above all it will be a cause for great upset for the young Sarah, Jane and Elizabeth Bennet's personal maid, who emerges from the plot, presenting herself more and more as the real protagonist.
No member of the servants has the courage to complain about too much work, yet it is quite tiring to polish the floors with tea leaves or wake up with the sunrise to clean the fireplaces of the ashes of the day before and of the night and bring the water inside the house. Everyone is in fact aware of the fact that this is the only way they had to live peacefully with a roof over their head rather than wandering the streets begging. They are not envious of the worldly life of the rich and Sarah herself admits that she is not resentful of the comforts of her mistresses. But the monotony that marks the daily rhythm of the Bennets and the country nobility entails a heaviness in the spirit that ordinary people couldn't bear.


Sarah, an open-minded and intelligent girls, dreams of discovering what lies beyond the hill on which the Netherfield Park residence stands. Her intentions come to life from the fear of spending the rest of her days serving as a maid in the house of nobles, such has been the fate of the good-natured Mrs Hill who has managed the Bennets' house for many years now. The young woman is thus led to feel more and more curiosity towards James, whose experience he has acquired over the years is greater than what he does want to leak.
Well, Sarah is not only intrigued by this mysterious young man, but she is also the only one to feel suspicious of him: he is a handsome boy, good-looking, but of few words and appeared out of nowhere - he will be entrusted with the care of the horses and the most strenuous work outside the Longbourn estate - and she does not hide her fear: he could be a criminal, perhaps escaped from the English army, or a thief who has crept into their house to rob them, and amazes her the enthusiasm with which he has been accepted by everyone and the apparent naivety of the other members of what has now become a real family, even if to unite those who are part of the servants are only emotional ties and not of blood (both Sarah and Polly are two orphans).
One night then, with the complicity of the dark, the young woman reaches James's room located above the stables and rummages in her pockets... thus discovering his secret.
James was the son of Mrs Hill and Mr Bennet, and therefore, as illegitimate, he was raised by the family of the neighbors, the Smiths, from whom, still a young boy, he fled one day, and no one knew anything about him for years.
But how could Mrs Hill find him and bring him back to 'his' home?

I'm leaving you with this mystery that heralds many others, but I do not want to reveal the whole plot, I only anticipate you that this novel has a happy ending.


It's needless to say that I recommend you this reading it because the authoress, very skillfully, manages to work alongside Jane Austen, giving life and voice to the shadows that she, in her masterpiece, only occasionally touches upon and because she, of Jane Austen, even takes up the narrative rhythm, which makes this writing a pleasant 'refuge' for the season we are approaching.
Ah, I forgot to tell you that this reading was highly recommended by Franca on her BLOG some  months ago: knowing her for some time, I followed her suggestion without hesitation and I sincerely thank her for letting me spend happy hours in carefree.
And when I end a book with a hint of melancholy, it means that it has given me something truly extraordinary, which has enriched my soul with pleasant emotions and sensations!


Jo Baker, Longbourn
Black Swan Publisher, 
first edition January 2014,
448 pages



In the hope to have suggested you a captivating reading for the coming days 
which will be growing shorter, colder and darker,
I'm sending my dearest love to you!

See you soon 








Longbourn di Jo Baker, il mondo 'che appartiene al piano di sotto' di Orgoglio e Pregiudizio



- IMMAGINE 1 - FRONTESPIZIO


C'era una volta la famiglia Bennet: un padre distratto, una madre soffocante con cinque figlie da maritare. Jane Austen ne racconta magistralmente i signorili affanni in Orgoglio e pregiudizio, ma tace sulla servitù che, dall'alba a tarda notte, si affaccendava perché la conversazione in salotto scorresse serena ed ogni cosa fosse linda e al proprio posto. 
Jo Baker svela una metà del mondo popolata di ombre che, mentre cucinano e puliscono per gli altri, vivono vite loro e nutrono speranze proprie. E che, sotto abiti di seconda mano, nascondono segreti, ferite e passioni non meno intense di quelle che animano chi vive ai piani superiori.


In questo, che potrebbe essere definito un romanzo storico poiché si intreccia con le guerre napoleoniche nelle loro ultime battute, l'autrice dà voce alla servitù di casa Bennet, e lo fa senza snaturare il capolavoro della Austen.
Il romanzo è ambientato nel 1815, momento storico in cui l’Inghilterra si trovava appunto in piena campagna militare contro la Francia di Napoleone Bonaparte. Jo Baker parla della guerra e descrive le sanguinose campagne militari di Spagna e Portogallo, mentre la Austen non ne fa menzione se non attraverso la presenza degli ufficiali. La gran parte dei giovani inglesi era entrata all’interno dei reggimenti, causando così l’assenza di giovani maschi sposabili e il conseguente avvilimento delle signorine benestanti come Lydia e Kitty. 


- IMMAGINE 2 - Due delle sorelle Bennet (probabilmente Jane ed Elizabeth)


Molti si arruolano con l’idea di porre in sacrificio la propria vita per proteggere il Paese dalla minaccia francese, mentre molti altri lo fanno semplicemente per motivi di vanto.
L'autrice è obbligata a trattare delle guerre del tempo da un personaggio, tale James Smith, il cui arrivo improvviso porterà non poco scompiglio nella vita di tutti: il suo destino è infatti molto più legato di quanto non sembri con le dinamiche della famiglia Bennet.
La venuta di questo giovane, che verrà assunto come valletto, si intreccia con le vite dei padroni di casa nonché con quelle di Mr e Mrs Hill, i due anziani domestici, con quella della piccola Polly, una sguattera, ma soprattutto sarà motivo di grande turbamento per la giovane Sarah, cameriera personale di Jane ed Elizabeth Bennet, che dalla trama emerge presentandosi sempre più come la vera protagonista. 
Nessun membro della servitù ha il coraggio di lamentarsi del troppo lavoro, eppure è piuttosto faticoso lucidare i pavimenti con le foglie da tè o svegliarsi con il sorgere del sole per pulire i camini dalla cenere del giorno prima e della notte e portare l’acqua in casa. Tutti sono infatti consapevoli del fatto che sia questo l’unico modo per vivere serenamente con un tetto sulla testa anziché girovagare per le strade con la mano tesa a mendicare. Non provano invidia circa la vita mondana dei ricchi e Sarah stessa ammette di non provare astio riguardo agli agi propri delle sue 'padroncine'. Ma la monotonia che scandisce il ritmo giornaliero dei Bennet e della nobiltà di campagna comporta una pesantezza nello spirito che la gente comune mal saprebbe sopportare. 


- IMMAGINE 3 -  Il desiderio di Sarah di affrancarsi da quella sua vita


Sarah, di mentalità aperta ed intelligente, sogna di scoprire cosa c’è oltre la collina sulla quale troneggia la residenza di Netherfield Park. I suoi propositi prendono vita dal timore di passare il resto dei suoi giorni a servire come cameriera in casa di nobili, tale è stato il destino della bonaria Mrs Hill che gestisce la casa dei Bennet ormai da tanti anni. La giovane è portata così a provare sempre più curiosità nei confronti di James, la cui esperienza acquisita negli anni è maggiore di quanto questi non voglia far trapelare.
Ebbene Sarah non solo è incuriosita da questo giovane misterioso, ma è anche l'unica ad avvertire sospetti nei suoi confronti: egli è un ragazzo prestante, di bell'aspetto, ma di poche parole ed apparso dal nulla - cui verranno affidati la cura dei cavalli ed i lavori più faticosi all'esterno della tenuta di Longbourn - non nasconde di temere che si tratti di un criminale, magari fuggito dall'esercito inglese, oppure di un ladro insinuatosi in casa loro per derubarli, e la stupisce l'entusiasmo con cui è stato accolto e l'apparente ingenuità degli altri componenti di quella che ormai è divenuta una vera e propria famiglia, anche se ad unire coloro che fanno parte della servitù sono solamente legami emotivi e non di sangue (sia Sarah che Polly sono due orfanelle).
Una notte quindi, con la complicità del buio, la giovane raggiunge la stanza di James situata al di sopra delle stalle e fruga nelle sua tasche... giungendo così a scoprire il suo segreto.
James era figlio di Mrs Hill e di Mr Bennet, e quindi, come illegittimo, fu allevato dalla famiglia dei vicini, gli Smith, dai quali, ancora giovinetto, un giorno fuggì, e di lui nessuno seppe più nulla per anni.
Ma come aveva fatto Mrs Hill a ritrovarlo e a ricondurlo a casa 'sua'?

Vi lascio con questo mistero che ne preannuncia ben altri, ma non voglio svelarvi l'intera trama, vi anticipo solamente che il romanzo si conclude con un lieto fine.


- IMMAGINE 4 - Indizio sul finale


Inutile dire che ve ne consiglio la lettura perché l'autrice, molto abilmente, riesce ad affiancarsi alla Austen dando vita e voce alle ombre che ella, nel suo capolavoro, solo occasionalmente sfiora e della Austen riprende persino il ritmo narrativo, il che fa di questo scritto un piacevole 'rifugio' per la stagione a cui ci stiamo approssimando.
Ah, dimenticavo di dirvi che questa lettura fu vivamente consigliata da Franca sul suo BLOG mesi fa: conoscendola ormai da tempo seguii senza esitazione il suo suggerimento e la ringrazio sinceramente per avermi fatto trascorre ore liete in spensieratezza.
E quando concludo un libro con un velo di malinconia, vuol dire che mi ha donato qualcosa di veramente straordinario, che ha arricchito il mio animo di emozioni e di sensazioni piacevoli!


- IMMAGINE 5 - Copertina dell'edizione inglese del libro di Jo Baker (il testo è stato tradotto in italiano ed in francese, trovate le edizioni on-line)



Nella speranza di avervi suggerito una lettura accattivante per i prossimi giorni
che si faranno sempre più corti, freddi e bui,
vi invio il mio più caro affetto!

A presto ❤







LINKING WITH:



















lunedì 15 novembre 2021

༺ The First Thanksgiving Day ༻



The First Thanksgiving, 1621, by Jean Leon Gerome Ferris (1863–1930)


The first Thanksgiving is commonly traced back to 1621, when in the city of Plymouth, Massachusetts, the Pilgrim Fathers who had fled England to reach the New World, after nearly dying of starvation on their journey and learning to farm from the American natives, gathered themselves to thank the Lord who had granted them the Gift of a good harvest. However, at least a couple of traditions trace the origin of this holiday back to before then. The inhabitants of San Elizario, Texas, claim that the first Thanksgiving was celebrated in 1585 by the Spanish explorer Juan de Oñate, who survived, with 500 followers, crossing the Chihuahuan desert in Mexico. As soon as the thirsty travelers reached the Rio Grande River, they feasted on water and fish. While the Spanish admiral Pedro Menendes de Aviles may have celebrated the first Thanksgiving twenty years earlier, in 1565, in Florida, together with 500 soldiers and hundreds of Timucua Amerindians.
Although Thanksgiving has been celebrated since the 1600s, it wasn't until the 1700s that each State began to institute a day of celebration for this tradition. In 1789, George Washington, then commander of the Continental Army, proclaimed that a national day of public thanksgiving and prayer should be observed. But it was only with Abraham Lincoln, in 1863, that the last Thursday in November was set as the date still in vogue today (if you're interested in this topic I suggest you to click HERE and read the post that ~ My little old world ~ published about Sarah Josepha Hale who promoted this celebration to the president).
As for the traditional food that still accompanies this holiday today, as you all know, it is the turkey, 


Thanksgiving menu from 1899 at the Sturtevant House, a popular hotel between Broadway and 29th Street in New York (which was in operation from 1871 to 1903). 
75 cents for the whole meal was a pretty good deal, wasn't it?
 You could only get an entree for that much at The Plaza on the same night.


but why exactly this wild bird that lived spontaneously in the American bushes? 
Have you ever wondered why the turkey is the protagonist of the Thanksgiving tables for centuries?


Victorian postcard illustrating a typical Thanksgiving Dinner

This story takes us back to the time of the Aztec people, in the newly conquered Americas, who offered them in gift to the Spaniards who imported them to Europe. In a short time his presence became so common that everyone forgot where he came from. Ironically, the very American turkey was then "re-imported" over a century later to the Massachusetts coast by the Pilgrim Fathers of the Mayflower who started his intensive consumption.
And today, even in appearance, the 45 million turkeys that are served on American tables on the fourth Thursday in November are only distant relatives of those tasted by the conquistadors, of course!
It is not certain that in the first days of Thanksgiving they boiled, in the pot, the same dishes that abound today. For example, instead of turkey, it is likely that the main meats were initially those of wild deer procured by the Wampanoag Indians (those who would have helped the Pilgrim Fathers). In turn, the settlers would have preferred duck or geese to turkey. And certainly there was no shortage of seafood in these first banquets, including lobsters, clams, mussels and eels. Cranberry sauce and sweet potatoes would only appear on the menu at a later date.
And if the first Thanksgiving tables may have been varied, we wouldn't have seen the protein-based culinary extravaganzas of the last few decades. One of these is the "turducken" (from turkey, turkey, duck, duck and chicken, chicken). Basically a boneless turkey containing a boneless duck with chicken inside. The dish, very popular in Louisiana, would appear in butchers between 1970 and 1980, and would later become the emblem of Cajun cuisine (typical of the area). Even if the tradition of stuffing meats with other meats, such as matryoshkas, has even more ancient origins, in the French cuisine of the 19th century.


And so, my American friends of mine, 
let me wish you a Prosperous and Merry Thanksgiving Day!


And for those who aren't American, 
I'm sending my warmest embrace for wishing a loving week
See you soon 






Il primo Ringraziamento



- IMMAGINE 1 - The First Thanksgiving, 1621, by Jean Leon Gerome Ferris (1863–1930)


Il primo Ringraziamento viene comunemente fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i Padri Pellegrini che erano fuggiti dall'Inghilterra per raggiungere il Nuovo Mondo, dopo essere quasi morti di stenti durante il loro viaggio e aver imparato a coltivare dai nativi americani, si radunarono per ringraziare il Signore che aveva concesso loro il dono di un buon raccolto. Tuttavia, almeno un paio di tradizioni fanno risalire l'origine di questa festa a prima di allora. Gli abitanti di San Elizario, in Texas, affermano che il primo Ringraziamento sia stato celebrato nel 1585 dall'esploratore spagnolo Juan de Oñate, sopravvissuto, con 500 seguaci, attraversando il deserto di Chihuahua in Messico. Non appena i viaggiatori assetati raggiunsero il Rio Grande, banchettarono con acqua e pesce. Mentre l'ammiraglio spagnolo Pedro Menendes de Aviles potrebbe aver celebrato il primo Ringraziamento vent'anni prima, nel 1565, in Florida, insieme a 500 soldati e centinaia di amerindi Timucua.
Sebbene il Ringraziamento sia stato celebrato fin dal 1600, si dovette attendere fino al XVIII secolo prima che ogni Stato iniziasse ad istituire un giorno di celebrazione per questa tradizione. Nel 1789, George Washington, allora comandante dell'esercito continentale, emanò un proclama con cui sanciva che si dovesse osservare una giornata nazionale di ringraziamento pubblico e di preghiera. Ma fu solo con Abraham Lincoln, nel 1863, che l'ultimo giovedì di novembre fu fissato come data ufficiale per il giorno del Ringraziamento, data che rimane tutt'oggi in voga (se siete interessati vi consiglio di cliccare QUI e di leggere il post che ~ My little old world ~ pubblicò su Sarah Josepha Hale che di tale festa si fece promotrice presso il presidente).
Come tutti sapete, il cibo che tradizionalmente accompagna questa festa è il tacchino, 


- IMMAGINE 2 - Menù del Ringraziamento del 1899 allo Sturtevant House, un famoso hotel situato tra Broadway e la 29a  Strada a New York (che fu in attività dal 1871 al 1903). 75 centesimi costava l'intero pasto, mentre al The Plaza con la stessa cifra ci si poteva permettere in quell'occasione una sola portata!


ma perché proprio questo uccello selvatico che viveva spontaneamente nelle sterpaglie delle praterie americane?
Vi siete mai chiesti perché il tacchino è da secoli protagonista delle tavole del Ringraziamento?


- IMMAGINE 3 - Cartolina vittoriana che illustra una tipica tavola imbandita per la cena del Ringraziamento


Questa storia ci riporta ai tempi del popolo azteco, nelle Americhe appena conquistate, dove i nativi li offrivano in dono agli spagnoli che li importavarono in Europa. In breve tempo la sua presenza divenne così comune che tutti dimenticarono da dove in realtà il tacchino proveniva. Ironia della sorte, il tacchino molto americano fu poi "reimportato" oltre un secolo dopo sulla costa del Massachusetts dai Padri Pellegrini del Mayflower che ne iniziarono il consumo intensivo.
E oggi, anche in apparenza, i 45 milioni di tacchini che vengono serviti sulle tavole americane il quarto giovedì di novembre sono solo lontani parenti di quelli assaggiati dai conquistadores, ovviamente!
Non è detto che nei primi giorni del Ringraziamento si facessero bollire, in pentola, gli stessi piatti che abbondano oggi. Ad esempio, invece del tacchino, è probabile che le carni principali fossero inizialmente quelle di cervo selvatico procurate dagli indiani Wampanoag (quelli che avrebbero aiutato i Padri Pellegrini). A loro volta, i coloni avrebbero preferito l'anatra o le oche al tacchino. E di certo in questi primi banchetti non mancavano i frutti di mare, tra cui aragoste, vongole, cozze e anguille. La salsa di mirtilli rossi e le patate dolci sarebbero apparse nel menu solo in un secondo tempo.
E se le prime tavole del Ringraziamento fossero state variate, non avremmo visto di certo le stravaganze culinarie a base di proteine ​​degli ultimi decenni. Uno di questi è il "turducken" (da tacchino, turkey, anatra, duck e pollo, chicken). Fondamentalmente si tratta di un tacchino disossato contenente un'anatra disossata con un pollo, sempre disossato, al suo interno. Il piatto, molto popolare in Louisiana, sarebbe apparso nelle macellerie tra il 1970 e il 1980, e sarebbe poi diventato l'emblema della cucina Cajun (tipica della zona). Anche se la tradizione di farcire le carni con altre carni, come le matrioske, ha origini ancora più antiche, ovvero appartiene alla cucina francese dell'Ottocento.


E così, miei amici americani,
permettetemi di augurarvi un felice e prospero giorno del Ringraziamento!
E a coloro che americani non sono,
invio il mio più caloroso abbraccio per augurare una piacevole settimana 
A presto 






LINKING WITH:











lunedì 8 novembre 2021

~ VICTORIAN AGE CURIOSITIES V ~

 



I know that whenever I find myself publishing such a post I always arouse your enthusiasm.
Well, it has been passing so a long time since I published 'VICTORIAN AGE CURIOSITIES IV' so let's not hesitate any further and let's read together!

༺♡❀♡༻

So che ogni qualvolta mi trovo a pubblicare un post come questo suscito sempre il vostro entusiasmo. 
Beh, è trascorso molto tempo da che ho pubblicato 'VICTORIAN AGE CURIOSITIES IV' quindi non esitiamo ulteriormente e leggiamo insieme!


 SIAMESE TWIN BROTHERS
This is a very curious photograph I found on a Victorian book about the oddities of those times: these are two siamese twins brother conjoined at their moustaches... do you think it to be possible?
We mustn't forget that Victorians were also keen and able in photomontages (click HERE to read what ~ My little old world ~ wrote about this topic).


 GEMELLI SIAMESI
Questa è una fotografia molto curiosa trovata su di un libro vittoriano che tratta delle stranezze di quei tempi: questi sono due gemelli siamesi che sarebbero uniti dai loro baffi... pensate che sia possibile?
Non dobbiamo dimenticare che i vittoriani erano anche appassionati e abili nei fotomontaggi (clicca QUI per leggere cosa ha scritto ~ My little old world ~ su questo argomento).


༺♡❀♡༻


 THE "HOUSEWIFE"
If uniforms jumped a button or tore, who would mend them?
The antiquated term "housewife" refers to a portable sewing kit, the term was first used in print in 1749 and comes from an era when it was common for mothers, wives and girlfriends in the 18th and 19th centuries to embroider these custom sewing kits for their men to take to war. Inside the miniature fabric roll, it could hold a thimble, needles, thread, spare buttons, and fabric scraps. The "housewife" was often contained in the bag and placed in the man's backpack.


 LA "CASALINGA"
Se alle divise saltava un bottone o se si strappavano quando i ragazzi o gli uomini che le vestivano erano lontani da casa, chi le rammendava? 
Il termine antiquato "casalinga" si riferisce a un kit da cucito portatile, utilizzato per la prima volta in un documento stampato del 1749 e deriva da un'epoca in cui era comune per madri, mogli e fidanzate - il XVIII° ed il XIX° secolo - confezionare questi kit da cucito personalizzati per i loro uomini da portare in guerra. All'interno di una tasca in tessuto veniva riposto un ditale, aghi, filo, bottoni di ricambio e ritagli di tessuto. La "casalinga" era spesso contenuta nel borsone o riposta nello zaino dell'uomo.

༺♡❀♡༻


 DID YOU KNOW THAT QUEEN VICTORIA WAS A GERMAN BLOOD QUEEN?
Maybe not everybody knows that the British crown is of German origins and that Queen Victoria belonged to the House of Hanover.
The House of Hanover, British Royal House of German origin, descended from George Louis, elector of Hanover, who succeeded to the British crown, as George I, in 1714. The dynasty provided six monarchs: George I (reigned 1714–27), George II (reigned 1727–60), George III (reigned 1760–1820), George IV (reigned 1820–30), William IV (reigned 1830–37), and Victoria (reigned 1837–1901). Hanover (an electorate, which became a kingdom in 1814) was joined to the British crown until 1837. In that year Victoria inherited the British crown but, by continental Salic Law, was barred as a woman from succession to Hanover, which went to William IV’s brother, Ernest Augustus, Duke of Cumberland.
The House of Hanover in Great Britain was succeded by the House of Saxe-Coburg-Gotha - which belonged the Prince Consort Albert to and it happened when Edward VII began King - and was renamed in 1917 the House of Windsor by King George V.
It was July 17th, 1917 when King George V issued a proclamation declaring “The Name of Windsor is to be borne by His Royal House and Family and Relinquishing the Use of All German Titles and Dignities.”
This name change saw every German reference and title being replaced with something British. The use of “Degrees, Styles, Dignities, Titles and Honours of Dukes and Duchesses of Saxony and Princes and Princesses of Saxe-Coburg and Gotha, and all other German Degrees, Styles, Dignities, Titles, Honours and Appellations,” was to be discontinued.
The decision to adopt Windsor as the family name came amid strong anti-German feeling rised during the first world war.


Queen Victoria (1819–1901) by James Hayllar (1829–1920) and George Dunlop Leslie (1835–1921), Photo credit Wallingford Town Council


 SAPEVATE CHE LA REGINA VICTORIA ERA DI SANGUE TEDESCO?
Forse non tutti sanno che la corona britannica è di origine tedesca e che la regina Victoria apparteneva alla Casa di Hannover.
La Casa di Hannover, Casa Reale Britannica di origine tedesca, discendeva da George Louis, elettore di Hannover, che successe alla corona britannica con il nome di Giorgio I, nel 1714. La dinastia fornì sei monarchi: Giorgio I (regnò dal 1714 al 1727), Giorgio II (regnò 1727–60), Giorgio III (regnò 1760–1820), Giorgio IV (regnò 1820–30), Guglielmo IV (regnò 1830–37) e Victoria (regnò 1837–1901). Hannover (un elettorato, che divenne un regno nel 1814) fu unito alla corona britannica fino al 1837. In quell'anno Victoria ereditò la corona britannica ma, per legge salica continentale, fu preclusa come donna dalla successione della corona degli Hannover, che andò al fratello di Guglielmo IV Ernesto Augusto, duca di Cumberland.
Alla Casa di Hannover in Gran Bretagna successe la Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha - cui apparteneva al Principe Consorte Alberto e accadde esattamente nel 1901 quando Edoardo VII divenne re - e fu ribattezzata nel 1917 Casa di Windsor da Re Giorgio V.
Era il 17 luglio 1917 quando il re Giorgio V emise un proclama dichiarando "Il nome di Windsor deve essere portato dalla sua casa reale e dalla sua famiglia che deve rinunciare all'uso di tutti i titoli e le dignità tedesche".
Questo cambio di nome fece sì che ogni riferimento e titolo tedesco fosse sostituito con qualcosa di britannico. L'uso di "Gradi, Stili, Dignità, Titoli e Onorificenze di Duchi e Duchesse di Sassonia e Principi e Principesse di Sassonia-Coburgo e Gotha, e tutti gli altri Gradi, Stili, Dignità, Titoli, Onorificenze e Appellativi tedeschi" doveva essere interrotto.
La decisione di adottare Windsor come nome di famiglia fece seguito ad un forte sentimento anti-tedesco sorto durante la prima guerra mondiale.


༺♡❀♡༻

 50 SHADES OF BLACK
As well as mourning loved ones, there was another, more practical reason, why so many Victorians wore a lot of black or dark grey gowns – it was all down to pollution. Large clouds of pollution thanks to coal often left people wearing in white coming back home wearing in dark grey! Industry was booming in the Victorian era, and as such pollution was rife – particularly in the cities – meaning that women who wore light colours would find their dresses turn shades of grey, and so opted for darker clothing.


Fashion plate from 1860


 50 SFUMATURE DI NERO
Oltre al lutto per i propri cari, vi era un'altra ragione, ben più pratica, per cui così tanti vittoriani indossavano abiti neri o grigio scuro: l'inquinamento. Grandi nuvole di inquinamento dovute al carbone spesso facevano sì che persone vestite di bianco tornassero a casa vestite di grigio scuro! L'industria era in forte espansione nell'era vittoriana, e poiché tale inquinamento era molto diffuso, in particolare nelle città, significava che le donne che indossavano abiti con colori chiari avrebbero scoperto che, stando all'aperto, i loro abiti avrebbero assunto sfumature di grigio, e quindi optavano direttamente per abiti più scuri.


༺♡❀♡༻


 YOU DIDN'T LEARN THIS IN BRITISH HISTORY
We've already seen that in the Victorian age it was very usual that people sold food by the streets. This was favored by the fact that the workers had a short break for lunch and could not go home for refreshment.
But it must be said that street vendors often sold some unusual foods. One popular delicacy was sheep’s feet, which were sold hot or cold. People in Victorian Britain called them “trotters” and purchased them at low prices from slaughterhouses. Vendors would buy them and prepare them at home by skinning and parboiling them, before selling them to workers in the street. Customers would then suck the meat and fat off the bones.


Getty Images

 NON LO AVETE IMPARATO STUDIANDO STORIA INGLESE
Abbiamo già visto che in epoca vittoriana era molto comune che la gente vendesse cibo per strada.
Ciò era stato favorito dal fatto che i lavoratori avevano una breve pausa per il pranzo e non potevano rincasare per rifocillarsi.
Ma va detto che spesso i venditori ambulanti vendevano cibi insoliti. Erano considerati una prelibatezza popolare i piedi di pecora, che venivano venduti caldi o freddi. La gente nella Gran Bretagna vittoriana li chiamava "zamponi" e li acquistava a basso prezzo dai mattatoi. I venditori li compravano e li preparavano in casa scuoiandoli e sbollentandoli, prima di venderli ai lavoratori per strada. I clienti quindi succhiavano la carne e il grasso dalle ossa.


༺♡❀♡༻

 ROYALS WITH TATTOOS
Though modern-day royals are unlikely to have any tattoos in the Victorian era it was common for the nobility to adorn their bodies. It all started when Queen Victoria’s son, the Prince of Wales, visited Jerusalem during his Grand Tour in the Middle East in 1862. He saw someone getting a tattoo and decided to get one of his own. With this decision, he started a huge trend. Some estimates say that almost 100,000 people across the United Kingdom got tattoos. And
one would perhaps be surprised to learn that also Empress Elisabeth from Austria had a tattoo of an anchor on her left shoulder done in 1888 to represent her love undying love for the sea, as sailors used to have!


Albert Edward Prince of Wales at the centre with a wine bottle at his feet picnicking under a fig tree near Capernaum - a Christian site in the Galilee. Photo by Francis Bedford, 1862

 REALI TATUATI 
Sebbene sia improbabile che i reali moderni abbiano tatuaggi, nell'era vittoriana era comune per la nobiltà adornare i propri corpi con essi. Tutto ebbe inizio quando il figlio della regina Vittoria, il principe di Galles, visitò Gerusalemme durante il suo Grand Tour in Medio Oriente nel 1862. Fu allora che vide qualcuno farsi un tatuaggio e decise quindi di farsene fare uno anche lui. Da allora diede avvio ad una vera e prorpia moda. Alcune stime dicono che quasi 100.000 persone in tutto il Regno Unito erano tatuate e forse suscita sorpresa apprendere che anche l'imperatrice Elisabetta d'Austria aveva il tatuaggio di un'ancora sulla spalla sinistra fatto nel 1888 per rappresentare il suo amore eterno per il mare, come erano soliti avere i marinai!

༺♡❀♡༻

 AN IMPORTANT GIFT FROM TSAR NICHOLAS II TO QUEEN VICTORIA
A silver-gilt and enamel notebook made by Gustav Fabergé which was a gift from Tsar Nicholas II to Queen Victoria. The Queen used it to collect the signatures of guests, including ambassadors and related foreign royalty, who had joined her for her Diamond Jubilee celebrations in 1897. Many of the signatories had attended a special dinner at Buckingham Palace, including a man who the Queen noted in her journal she had sat beside - Franz Ferdinand, who had recently become the Archduke of Austro-Hungary and whose assasination 17 years later would be the catalyst for the First World War.


A silver-gilt and enamel notebook made by Gustav Fabergé

 UN IMPORTANTE DONO: PER LA REGINA VITTORIA DALLO ZAR NICOLA II
Si tratta di un dono che lo zar Nicola II fece alla regina Vittoria. Ella lo utilizzò per raccogliere le firme degli ospiti, inclusi gli ambasciatori e i relativi reali stranieri, che si erano uniti a lei per le celebrazioni del Giubileo di diamante nel 1897. Molti dei firmatari avevano partecipato a una cena speciale a Buckingham Palace, incluso un uomo cui la regina, annotò nel suo diario, si era seduta accanto: si trattava di Francesco Ferdinando, recentemente diventato arciduca d'Austria-Ungheria e il cui assassinio 17 anni dopo sarebbe stato il catalizzatore della prima guerra mondiale. 

༺♡❀♡༻
 AU NATUREL
Makeup was considered gauche for a society woman to wear, as it was used mostly by sex workers. One judge even proclaimed that lipstick was similar to witchcraft, in that it had the ability to seduce men. If you were a society woman, you would probably pinch your cheeks to give yourself a glow, and you might use cold cream to appear youthful and dewy. But nothing more than this!


Édouard Manet, Nana, 1877. Kunsthalle Hamburg. Photo via Wikimedia Commons.

 AU NATUREL
Si considerava al tempo che il trucco rendesse goffa una donna dell'alta società, poiché era usato principalmente dalle prostitute. Un giudice ebbe persino il coraggio di affermare che il rossetto era simile alla stregoneria, in quanto aveva la capacità di sedurre gli uomini. Se fossi una donna dell'alta società, probabilmente ti pizzicheresti le guance per darti un po' di colore e potresti usare la crema fredda per apparire giovane e rugiadosa. Ma niente di più! 


༺♡❀♡༻

 I'LL HAVE A BEER WITH THAT!
Clean, potable water was hard to come by in Victorian society. It was generally polluted and considered more dangerous to drink than nature’s other perfect liquid—beer. Whether you were sick, pregnant, or just a child, beer was generally safer to drink than water and was also considered genuine and nutritious. It was documented that by 1860, the River Thames was full of the raw fecal matter and sewage that was dumped into the water on a daily basis. Since the river was also the main source of drinking water for the city, people died by the thousands from dysentery, cholera, and typhoid. Once again, for people in the Victorian era, this was a great excuse to drink beer!


Getty Images


 BERRO' UNA BIRRA!
Nella società vittoriana era difficile trovare acqua pulita e potabile. Era generalmente inquinato e considerato più pericoloso da bere rispetto all'altro liquido perfetto della natura: la birra. Che tu fossi malata, incinta o solo un bambino, la birra era generalmente più sicura da bere dell'acqua ed era anche considerata genuina e nutriente. È stato documentato che nel 1860 il fiume Tamigi era pieno della materia fecale grezza e dei liquami che venivano scaricati nell'acqua quotidianamente. Poiché il fiume era anche la principale fonte di acqua potabile per la città, migliaia di persone morivano di dissenteria, colera e tifo. Ancora una volta, per le persone dell'era vittoriana, questa era un'ottima scusa per bere birra!

༺♡❀♡༻

 BOTTLING TEARS
It wasn’t just Queen Victoria mourning her husband—mourning was a serious business in Britain during the Industrial Revolution. Mourning women wore beautiful, elaborate jewelry that incorporated onyx or jet (both black stones) and even braided hair from the deceased. Tears cried for the deceased were collected in bottles. Tear bottles were prevalent in ancient Roman times, when mourners filled small glass vials or cups with tears and placed them in burial tombs as symbols of love and respect. Sometimes women were even paid to cry into “cups”, as they walked along the mourning procession. Those crying the loudest and producing the most tears received the most compensation, or so the legend goes. The more anguish and tears produced, the more important and valued the deceased person was perceived to be. … Tear bottles reappeared during the Victorian period when they were named TEARS CATCHER or LACRIMATORY and were ornately decorated with silver and pewter. Special stoppers allowed the tears to evaporate. When the tears were gone, the mourning period would end.


 IMBOTTIGLIARE LACRIME
Non fu solo la regina Vittoria a portare il lutto per la perdita di suo marito: il lutto era una cosa seria in Gran Bretagna durante la rivoluzione industriale. Le donne in lutto indossavano gioielli molto particolari ed elaborati che incorporavano onice o giaietto (entrambe pietre nere) e persino capelli intrecciati del defunto. Le lacrime versate per la persona amata e scomparsa venivano raccolte in apposite bottiglie. Esse erano molto in uso nell'antica Roma, quando le persone in lutto riempivano con le lacrime piccole fiale o coppe di vetro e le mettevano nelle tombe funerarie come simboli di amore e rispetto. A volte le donne venivano persino pagate per piangere nelle "coppe", mentre camminavano lungo la processione funebre. Coloro che piangevano più forte e piangevano più lacrime ricevevano il maggior compenso, o almeno così narra la leggenda. Più angoscia esibivano e più lacrime piangevano, più importante e stimata era la persona deceduta. Le bottiglie per le lacrime riapparvero durante il periodo vittoriano quando furono chiamate RACCOGLITRICI DI LACRIME o LACRIMATORIA ed erano riccamente decorate con argento e peltro. Tappi speciali permettevano alle lacrime di evaporare e quando esse si erano del tutto dissolte, il periodo di lutto si riteneva concluso.

༺♡❀♡༻

 DINING IN THE DARK
Victorians believed that digestion could be aided by sitting in the dark, and so, dining rooms were built in the basement, close to the kitchen. At least they got to eat the food that they could barely see while it was still hot! In later years, the room was moved to the first floor, but based on knowledge gleaned only from Downton Abbey, servants still took their meals in the basement.


Getty Images

 CENARE NELLA PENOMBRA
I vittoriani credevano che la digestione potesse essere aiutata se i cibi venivano consumati stando seduti al buio, ed ecco perché le sale da pranzo erano spesso situate nel seminterrato, vicino alla cucina. Solo così il cibo, che riuscivano a malapena a  vedere, si conservava ancora caldo! Negli anni successivi, ossia in epoca edoardiana, la sala da pranzo fu spostata al primo piano, e rimasero i servi  a consumare ancora i pasti nel seminterrato.

༺♡❀♡༻

 MODESTY BOARDS
This is something we rarely hear about, but since it was considered to be very risky and inappropriate to show one’s ankles, women wore dresses that covered their feet fully. However, when they sat down, that could expose their ankles, and that’s why modesty boards were invented.
We’ve all seen parodies of “racy” Victorian photographs, where a woman shows off a single ankle. Well, showing even a tiny bit of skin was taboo, and necessity is the mother of invention. Thus, the ever-industrial Victorians created “modesty boards.” These boards would be nailed or propped up close to the ground to ensure that women’s ankles were not visible when they were seated, maybe for a shot, like in this case!


Getty Images

 TAVOLE DI PUDORE
È qualcosa di cui si sente parlare raramente, ma poiché era considerato molto rischioso e inappropriato mostrare le caviglie, le donne indossavano abiti che coprivano completamente i piedi. Tuttavia, quando si sedevano, le caviglie si potevano intravvedere dal bordo dell'abito ed è per questo che furono inventate le 'modesty board'.
Abbiamo visto tutti parodie di fotografie vittoriane "audaci", in cui una donna mostra una sola caviglia. Beh, mostrare anche solo un pezzettino di pelle era tabù, e, come sappiamo, la necessità aguzza l'ingegno. Pertanto i vittoriani, molto industriosi, crearono "tavole di pudore". Queste tavole erano inchiodate o appoggiate al pavimento per garantire che le caviglie delle donne non fossero visibili quando erano sedute, magari per lo scatto di una fotografia come in questo caso. 

༺♡❀♡༻

 VICTORIAN MOUSTACHE SPOON or 'ETIQUETTE SPOON'
And if we started talking about mustaches, let's conclude this curious post by returning to this topic: have you ever wondered how the Victorian gentlemen kept their mustaches neat and clean? This detail was all the rage during the Victorian period; large drops of wax were dissolved and then applied to the mustaches to keep their curls intact.
And here was a problem that arose when steaming cups of coffee or tea were brought to the mouth to sip the liquid they contained. The steam melted the wax and sent it directly into the cup into the hot liquid to drink. Another problem soon became evident: sipping hot tea or coffee, the mustaches often got stained. And do you think it was easy to sip soup or broth for the conspicuously mustachioed gentlemen?
For sure you will remember that for many years important mustaches called 'favorites', which wjoined sideburns, were in vogue - it was the Emperor Franz Joseph who launched this fashion.
Well, aware of this... difficulty, Harvey Adams, an ingenious Englishman, invented the "mustache cup" in 1860 which had a metal protrusion, called the mustache guard, which ran through a side of the cup. The guard had a semicircular opening against the side of the cup which allowed the mustaches to stay safe and dry on the metal guard while the gentleman sipped his hot drink through the opening.
A further step was taken when the "mustache spoon" was invented, patented in the second half of the 19th century, to allow men to consume liquids without spilling them on their mustaches or clothes. The first patented mustache spoon dates back to March 1868 and bears the signature of a New York spoon designer, Solon Ferrer: it was a simple soup spoon with a protection that kept the mustache free and not soiled by the liquid underneath. Mustache spoons, known as "label spoons", were very popular in the Victorian era and more than twenty patents were obtained in the United States to improve their use and were created for left and right-handed gentlemen and some even had detachable protectors. Most mustache spoons date from the late 19th to the early 20th century, when mustache fashion began to decline.



 CUCCHIAIO VITTORIANO PER BAFFI O 'CUCCHIAIO DI ETICHETTA'
E se abbiamo cominciato parlando di baffi, concludiamo questo post curioso tornando su questo argomento: vi siete mai chiesti come facevano i signori vittoriani a conservare in ordine e puliti i loro baffi? Questo dettaglio era di gran moda durante il periodo vittoriano; grandi gocce di cera venivano sciolte e poi applicate sui baffi per mantenerne intatti i ricci.
E qui c'era un problema che si presentava quando fumanti tazze di caffè o tè venivano portate alla bocca per sorseggiare il liquido in esse contenuto. Il vapore scioglieva la cera e la mandava direttamente nella tazza a sciogliersi nel liquido caldo da bere. Un altro problema divenne presto evidente: sorseggiando tè o caffè caldi, i baffi spesso si macchiavano. Ed era, inoltre, facile, secondo voi, sorseggiare zuppa o brodo per i signori vistosamente baffuti?
Di sicuro vi ricorderete che per molti anni furono in voga importanti baffi chiamati 'favoriti' che erano un tutt'uno con le basette - fu l'imperatore Francesco Giuseppe a lanciare questa moda.
Ebbene, consapevole di questa...difficoltà, Harvey Adams, un ingegnoso inglese, nel 1860 inventò "la tazza per baffi" che aveva una sporgenza in metallo, chiamata guardia dei baffi, che attraversava la tazza. La guardia aveva un'apertura semicircolare contro il lato della coppa che consentiva ai baffi di rimanere al sicuro e asciutti sulla protezione in metallo mentre il gentleman sorseggiava la sua bevanda calda attraverso l'apertura.
Un ulteriore passo avanti venne fatto quando fu inventato il cucchiaio per baffi, brevettato nella seconda metà del XIX° secolo per consentire agli uomini di consumare liquidi senza versarli sui baffi o sui vestiti. Il primo cucchiaio per baffi brevettato risale al marzo 1868 e reca la firma di un designer di cucchiai di New York, Solon Ferrer: era un semplice cucchiaio da minestra con una protezione che teneva i baffi liberi e non sporchi del liquido sottostante. I cucchiai per baffi, conosciuti come “cucchiai di etichetta”, erano molto popolari in epoca vittoriana e negli Stati Uniti furono ottenuti più di venti brevetti per migliorarne l'uso e ne vennero creati per signori mancini e destrimani e alcuni avevano persino protezioni staccabili. La maggior parte dei cucchiai per baffi risale alla fine del XIX° secolo-inizi del XX° secolo, periodo in cui la moda dei baffi iniziò a declinare.


I wonder if this time too I've let you spend some time in lightheartedness and leisure ... 
I hope it so very much!
I'm  leaving you with my warmest hug,
See you soon 


Chissà se anche questa volta vi ho fatto trascorrere un po' di tempo in spensieratezza e svago... lo spero tanto!
Vi lascio con il mio più caloroso abbraccio,
A presto 



LINKING WITH: