martedì 28 marzo 2023

⊰ Victorian Spring and Easter Traditions ⊱



For much of History, Easter was a more festive day then Christmas and, as it happened for this last one's traditions we still preserve today, the Victorians brought us also the evolution of Easter celebrations. No season was so celebrated as Spring as a promise of rebirth. 
Easter was just the beginning.


FLOWERING SUNDAY MADE CEMETERY BECOME FESTIVE ZONES ~

To be more precise, it all begaun with Flowering Sunday. In southern Wales and nearby portions of England, Palm Sunday is called 'Sul y Blodau' ('Flowering Sunday') and it is traditional to decorate graves with flowers on that day, especially in the industrial towns and villages. Scholars Alan and Karen Jabbour have postulated that Flowering Sunday might be connected to Appalachian cemetery decoration traditions. 


Dressing the grave with flowers by Thomas Onwyn (1853)


Welsh cemetery whitecleaning and decoration traditions may have begun as an Easter celebration or seasonal rite before becoming more commonly associated with Palm Sunday.
The Early Tourists in Wales website catalogues tourists’ comments about Wales from 18th and 19th century books, magazines, newspapers and elsewhere. According to Early Tourists in Wales, by the middle of the 19th century, Flowering Sunday attracted large crowds:
“The number of visitors reported to have visited the cemeteries were very large (10,000 to the new cemetery in Cardiff in 1879, 20,000 in 1889 and 50,000 in 1898; 25,000 to Swansea cemetery in 1906). There were problems with crowd control resulting in the need for extra police or the distribution of tickets only to those visiting relatives’ graves. The demand for flowers for this custom was so great that they were sent from London.”
Cemeteries begun a place where to meet in and where to gather for a party or a Spring pic-nic.
It might seem strange from our perch in the present to imagine cemeteries as a party site. But they offered a popular destination for picnics at a time before parks were created for urban populations. Pic-nics were very popular on holidays especially Easter or Easter Monday.


 EASTER DECORATIONS ~

As for churches where people attended Easter services they would be decorated with flowers, as were homes. Women in particular would create lace and beadwork in floral designs in order to cover their tables and shelves and dressed their homes with wreats, branches of blossoming trees or bunches of flowers: they tended to be simple yet beautiful ones such as lilacs, lilies, pansies and tulips.

 EASTER GREETING CARDS ~ 

It was the very beginning of the Victorian age when Sir Rowland Hill created the Uniform Penny Post meaning: in fact January 1840 marked the advent of the Uniform One Penny Postage Rate. Since then cards became a more economical way of staying in touch than ever, especially around Easter time.


Greetings cards featuring symbolic images such as the cross or spring imagery such as lambs and bunnies were distributed. They tended to be printed on brightly coloured paper in order to emphasise the happy and lively nature of spring. People either bought the cards at a cheap price or made their own ones.


 HAVING FUN WITH DYEING, ROLLING AND HUNTING FOR EGGS ~ 

Whilst eggs had always been distributed between people, chocolate eggs were properly introduced around the Victorian era. The famed chocolatier John Cadbury was already releasing them in 1842, but in 1875 in particular, his company released the Cadbury’s Creme Egg. 


An Easter Holiday, the Children of Bloomsbury Parochial School in a Wood at Watford 
by James Aumonier, 1874


The tradition of the Easter egg hunt and egg roll was introduced from Germany to England during the Victorian era. Children still hunt for colorful eggs, with the one with the most declared the winner, often going home with a prize. Egg rolling involves children rolling eggs down hillsides to see who can roll their egg the farthest. Eggs were often given up for Lent, so the eggs used in the hunt and rolling were eaten on Easter Sunday. 
Of course, eggs had to be dyed days before: in order to make different colors eggs were boiled with leaves or onions. They  got red ones by boiling them with onion skins and beetroot, gold with marigold flower, violet with mallow flower, and green with periwinkle leaves.
During the early Victorian age also cardboard eggs were often lined with bits of satin and contained little sweet treats. 


 EASTER BONNETS AND EASTER PARADE ~

The Easter parade as we know it today has its origin in the Victorian era, too. Victorians were devout, and after attending Easter services, were known to stroll through the streets showing off their spring finery. The tradition of the Easter bonnet, born during the Regency period,  became very popular during this age. (HERE you may read My little old world's post about it) 


During Victorian times, a beau might give a pair of gloves to his sweetheart. If she wore them during the parade, it was considered an announcement of her acceptance of his proposal.
One of the biggest Easter parades takes place still today in New York City, where it has been part of the spring tradition for more than 100 years. Fifth Avenue from 49th to 57th Streets plays host from 10 a.m. to 4 p.m. on Easter Sunday to the biggest stroll of finery, including some very fancy bonnets.


EASTER MEAL ~

Easter meals were also a popular Victorian tradition. As we have seen at the very beginning of this reading, Easter was for many centuries far more important than Christmas. And thus it was at table too. Chief among the food associated with it in Great Britain in the XIXth century were new season lamb, paired with vegetable dishes (Pray, today let's pay respect to our lambs!). Accompanying them were hot chocolate buns and Easter breads. Additionally, egg dishes were served so as to not waste eggs from the easter egg hunts. As for cakes, particular favourite of the Victorians was the SIMNEL CAKE, 


The Victorian Book of Cakes: Treasury of Recipes, techniques and decorations from the golden age of cake-making: a classic Victorian book reissued for the modern reader 
by Lewis, T. Percy; Bromley, A. G.


a light fruit cake with eleven marzipan balls on top representing Jesus’ disciples (excluding Judas, who had infamously betrayed Jesus to the Romans).
By the way, we must say that in Avis' time it wasn't associated with Easter, but it was more a Mothering Sunday bake, being Mothering Sunday the fourth Sunday in Lent also named Refreshment Sunday of Lent, or Simnel Sunday – just after the cake. It was the day that children working away in service traditionally returned to their Mother Church and saw their families. Over the years Mothering Sunday has become a celebration of real mothers rather than the Mother Church, the largest church in the diocese. They were the Victorians who made of it the Easter Cake par excellence. Today Simnel Cake is enjoyed both on Easter Day and on Mothering Day. 



I'm leaving You with the best wishes for a serene remainder of your week
thanking You as usual for Your kindness and goodwill.
See you soon 







⊰ Tradizioni vittoriane legate alla primavera e alla Pasqua 


IMMAGINE DI COPERTINA - Da una cartolina pasquale tardo vittoriana

Per gran parte della storia la Pasqua è stata un giorno più festivo del Natale e, come è successo per le tradizioni di quest'ultimo che conserviamo ancora oggi, i vittoriani ci hanno portato anche l'evoluzione delle celebrazioni pasquali. Per loro nessuna stagione era celebrata come la primavera in quanto promessa di rinascita.
La Pasqua era solo l'inizio.



~ LA DOMENICA DELLA FIORITURA TRASFORMAVA I CIMITERI IN ZONE DI FESTA ~

Per essere più precisi, tutto cominciava con la Domenica della Fioritura. Nel Galles meridionale e nelle parti vicine dell'Inghilterra, la Domenica delle Palme è chiamata "Sul y Blodau" ("Domenica della fioritura") ed è tradizione decorare le tombe con fiori in quel giorno, specialmente nelle città e nei villaggi industriali. Gli studiosi Alan e Karen Jabbour hanno ipotizzato che la Domenica della Fioritura potrebbe essere collegata alle tradizioni di decorazione dei cimiteri tipica degli Appalachi.


IMMAGINE 2 - Dressing the grave with flowers di Thomas Onwyn (1853)


Le tradizioni di pulitura e decorazione dei cimiteri gallesi potrebbero essere iniziate come celebrazione pasquale o rito stagionale prima di diventare più comunemente associate alla Domenica delle Palme.
Il sito web Early Tourists in Wales cataloga i commenti dei turisti sul Galles da libri, riviste, giornali del XVIII e XIX secolo. Secondo Early Tourists in Wales, verso la metà del XIX secolo, la Domenica della Fioritura attirava grandi folle:
“Il numero di visitatori che hanno riferito di aver visitato i cimiteri era molto elevato (10.000 nel nuovo cimitero di Cardiff nel 1879, 20.000 nel 1889 e 50.000 nel 1898; 25.000 nel cimitero di Swansea nel 1906). Ci sono stati problemi con il controllo della folla che hanno portato alla necessità di polizia extra o alla distribuzione di biglietti solo a coloro che visitavano le tombe dei parenti. La richiesta di fiori per questa usanza era così grande che venivano inviati da Londra.
I cimiteri sono diventati un luogo dove incontrarsi e dove riunirsi per una festa o un pic-nic primaverile.
Potrebbe sembrare strano dal nostro punto di vista oggi immaginare i cimiteri come un luogo di festa. Ma essi offrivano una destinazione popolare per i pic-nic in un'epoca precedente alla creazione di parchi per le popolazioni urbane. I pic-nic erano molto popolari nei giorni festivi, specialmente a Pasqua o Pasquetta.



  ~ LE DECORAZIONI PASQUALI ~

Per quanto riguarda le chiese in cui le persone si recavano per le funzioni pasquali, esse venivano addobbate con fiori, così come lo erano le case. Le donne in particolare creavano pizzi e puntine con disegni floreali per coprire i loro tavoli e le loro mensole e vestivano le loro case con ghirlande, rami di alberi in fiore o mazzi di fiori: essi tendevano ad essere semplici ma, nella loro semplicità, belli come lillà, gigli, viole del pensiero e tulipani. 



~ I BIGLIETTINI AUGURALI ~

Era proprio l'inizio dell'era vittoriana quando Sir Rowland Hill creò il significato di Uniform Penny Post: infatti il gennaio 1840 segnò l'avvento dell'Uniform One Penny Postage Rate. Da allora le carte sono diventate un modo più economico che mai per rimanere in contatto, soprattutto nel periodo pasquale.


IMMAGINE 3 - Cartolina pasquale vittoriana


Venivano consegnati biglietti augurali con immagini simboliche come la croce o con immagini primaverili come agnelli e coniglietti. Essi erano generalmente stampati su carta dai colori vivaci per enfatizzare la natura felice e gioiosa della primavera. Le persone compravano le cartoline a un prezzo basso o ne creavano di proprie.



~ DIVERTIRSI TINGENDO, FACENDO ROTOLARE E CACCIANDO LE UOVA ~

Mentre le uova sono sempre state distribuite tra le persone, quelle di cioccolato sono state propriamente introdotte in epoca vittoriana. Il famoso cioccolatiere John Cadbury le aveva già progettate nel 1842, ma fu nel 1875 in particolare, che la sua azienda mise in commercio le Cadbury's Creme Egg.


IMMAGINE 4 - An Easter Holiday, the Children of Bloomsbury Parochial School in a Wood at Watford by James Aumonier, 1874


Le tradizioni della caccia alle uova di Pasqua e quella di farle rotolare lungo i pendii furono introdotte dalla Germania all'Inghilterra durante l'era vittoriana. I bambini vanno ancora a caccia di uova colorate, e quella che ne trova di più torna a casa vincitrice con un premio. Il rotolamento delle uova coinvolge i bambini che rotolano le uova lungo i declivi per vedere chi può rotolare il proprio uovo più lontano. Le uova venivano spesso non consumate durante la Quaresima, quindi le uova utilizzate nella caccia e nel rotolamento venivano mangiate la domenica di Pasqua.
Certo, le uova dovevano essere tinte giorni prima: per ottenere colori diversi le uova venivano bollite con foglie o cipolle. Se ne ottenevano di rosse facendole bollire con rezzole di cipolla e barbabietole, di dorate con fiori di calendula, di violette con fiori di malva e verdi con foglie di pervinca.
Durante la prima età vittoriana anche le uova di cartone erano spesso rivestite con pezzetti di raso e contenevano piccoli dolcetti.



  ~ I CAPPELLINI DI PASQUA E LA PARATA PASQUALE ~

Anche la parata pasquale come la conosciamo oggi ha origine nell'era vittoriana. I vittoriani erano persone molto devote e, dopo aver assistito alle funzioni pasquali, erano note per passeggiare per le strade sfoggiando i propri abiti primaverili. La tradizione del cappellino pasquale, nata durante il periodo Regency, divenne molto popolare proprio in questa epoca.
(QUI potete leggere il post che My little old world dedicò all'argomento).


IMMAGINE 5 - Cartolina raffigurante una giovane Lady che sfoggia il suo cappellino di Pasqua ed il suo nuovo abito della festa


Durante l'epoca vittoriana, un fidanzato poteva regalare un paio di guanti alla sua dolce metà. Se questa li indossava durante la sfilata, significava che accettava la sua proposta.
Una delle più grandi parate pasquali si svolge ancora oggi a New York City, dove fa parte della tradizione primaverile da oltre 100 anni. La Fifth Avenue dalla 49a alla 57a strada ospita dalle 10:00 alle 16:00 la domenica di Pasqua la più grande passeggiata di raffinatezza, comprese alcuni cappellini molto fantasiosi.



~ IL PRANZO DI PASQUA ~

Anche i pasti pasquali erano una popolare tradizione vittoriana. Come abbiamo visto proprio all'inizio di questa lettura, la Pasqua è stata per molti secoli molto più importante del Natale. E così lo era anche a tavola. Il primo tra i cibi ad essa associati in Gran Bretagna nel XIX secolo era l'agnello di nuova stagione, abbinato a piatti di verdure (Vi prego, rispettiamo i nostri agnelli oggi!). Ad accompagnarli c'erano focacce al cioccolato caldo e pani pasquali. Inoltre, venivano serviti piatti a base di uova per non sprecare le uova della caccia alle uova di Pasqua. Per quanto riguarda le torte, particolarmente apprezzata dai vittoriani era la SIMNEL CAKE,


IMMAGINE 6 - La SIMNEL CAKE tratta da The Victorian Book of Cakes: Treasury of Recipes, techniques and decorations from the golden age of cake-making: a classic Victorian book reissued for the modern reader di Lewis, T. Percy; Bromley, A. G.


una torta leggera alla frutta con undici palline di marzapane in cima che rappresentano i discepoli di Gesù (escluso Giuda, che lo aveva infamemente tradito consegnandolo ai romani).
A proposito, dobbiamo dire che ai tempi degli avi essa non era associata alla Pasqua, ma era più un dolce della Domenica della Madre, essendo la Domenica della Madre la quarta domenica di Quaresima chiamata anche Domenica del Ristoro di Quaresima, o Domenica di Simnel – nome mutuato dalla torta, appunto. Era il giorno in cui i bambini che lavoravano lontano da casa tornavano tradizionalmente alla loro Chiesa Madre e vedevano le loro famiglie. Negli anni la Domenica della Madre è diventata una festa delle vere madri piuttosto che della Chiesa Madre, la chiesa più grande della diocesi. Furono i vittoriani a farne il dolce pasquale per eccellenza. Oggi la SIMNEL CAKE si gusta sia il giorno di Pasqua che il giorno della Festa della Mamma.



 Vi lascio con i migliori auguri per un sereno prosieguo di settimana,
ringraziandoVi come sempre 
per la Vostra gentilezza e benevolenza.
A presto 



Dany



LINKING WITH:







mercoledì 22 marzo 2023

Boxing with Byron


LORD BYRON SPARRING WITH JOE "GENTLEMAN" JACKSON


How many things did Lord George Byron do in his, albeit short, life?

We have met him several times during our walks through History and we can say, without any doubt, that he really did many things, apparently different and almost conflicting with each other. Byron was a poet, playwright, adventurer, wanderer, Dandy, Bohemian, revolutionary... But few people know that Byron also embarked on the path of boxing. His was the great era of the boxer when they still fought down the streets and the prize was in money. The fights took place with bare fists and often lasted for hours. They consisted of a single round that ended only when one of the two boxers was rejected or thrown to the ground! In those years the boxer John Jackson – commonly known as “Gentleman” Jackson – was almost as famous as the Duke of Wellington. He was Champion of England from 1795 to 1803, then, after his retirement, he began to train students athletically, including, precisely, the young Byron. Indeed, many noble young men took lessons from Jackson at his school on London's Bond Street. 


"To day I have been very sulky – but an hour’s exercise with Mr. Jackson of pugilistic memory – has given me spirits & fatigued me into that state of languid laziness which I prefer to all other." (Lord Byron, letter 8th April 1814)

The "exercise" referred to is boxing training, called "sparring". The fascination that boxing exercised on Byron was not short-lived, it lasted lots of years.
It sounds almost incredible that a man, first of all devoted to the intellectual life, considered such a rough sport prestigious: actually he saw the fatigue, the effort in a positive way, he ascribed to it the ability to "purge" physical and mental impurities. So it was worth leading a debauched life as a few hours of hard exercise at John Jackson's gym would put his body and spirit anew!
He was thus the Byron "man of the world" who loved the noble art of boxing.
Sports reporter Pierce Egan, editor of Boxiana magazine, among other things, who followed London sports and Byron's ardent admirer wrote:

"His Lordship of him always entered into the spirit of the thing, as into his poetry; – regarded boxing as a national proclivity – a stimulus to true courage… In putting a… he received coolly from his opponent, and returned to his opponent with all the vigor and assurance of a master of the art." (Book of Sports)

Throwing oneself "into the spirit of the thing" is the cardinal element here, the hard training affording Byron a physical and psychological outlet: Byron's absorption in vigorous exercise may simply have been an attempt to reconcile his conscience for the behavior not entirely blameless past and present. Meanwhile he continued to record in his diary:

"The more violent the fatigue, the better my mood will be for the rest of the day; and then my evenings have that calm nothing of languor, which delights me most."


BARE-KNUCKLE BOXING DOWN THE STREETS AS IT WAS USUAL DURING BYRONS' LIFE
 
It was really a matter of discipline versus dissipation. Basically, it was useful to fend off boredom. 
Boxing effort induced fatigue and, for Byron, this constituted a high state of physical health and psychological consciousness.


And after revealing this little curiosity about Byron's life, 
I'm sending my dearest hug to you all.
See you soon 







Fare a pugni con Byron


IMMAGINE DI COPERTINA - LORD BYRON MENTRE SI ALLENA A PUGILATO CON JOE "GENTLEMAN" JACKSON


Quante cose ha fatto nella sua, seppur breve, vita George Byron?

Più volte lo abbiamo incontrato durante le nostre passeggiate nella Storia e possiamo dire, senza dubbio, che ne fece davvero molte, apparentemente differenti e quasi contrastanti tra loro. Byron fu poeta, drammaturgo, avventuriero, girovago, Dandy, Bohémien, rivoluzionario… Ma pochi sanno che da ragazzo Byron intraprese anche la strada del pugilato. La sua era la grande era del pugile quando ancora si combatteva per le strade ed il premio era in denaro. I combattimenti si svolgevano a pugni nudi e spesso duravano per ore. Erano composti da un unico round che terminava solo quando uno dei due pugili veniva respinto o scagliato a terra! In quegli anni il pugile John Jackson – conosciuto comunemente come “Gentleman” Jackson– era famoso quasi quanto il duca di Wellington. Fu Campione d'Inghilterra dal 1795 al 1803, poi, dopo il suo ritiro, iniziò a preparare atleticamente allievi, tra cui, appunto, il giovane Byron. In effetti, molti giovani nobili presero lezioni da Jackson nella sua scuola di Bond Street a Londra. 


IMMAGINE 2 - IL PUGILE JOHN JACKSON


"Oggi sono stato molto imbronciato - ma un'ora di esercizio con il signor Jackson di memoria pugilistica - mi ha dato allegria e mi ha affaticato al punto da gettarmi in quello stato di languida pigrizia che preferisco a tutti gli altri." (Lord Byron, lettera dell'8 aprile 1814)

L' esercizio a cui si fa riferimento è l’allenamento pugilistico. Il fascino che il pugilato esercitò su Byron non fu di breve durata, si protrasse per numerosi anni.
Sembra quasi incredibile che un uomo, dedito innanzitutto alla vita intellettuale, considerasse prestigioso uno sport così rude: egli in realtà vedeva la fatica in modo positivo, le ascriveva la facoltà di “purgare” le impurità fisiche e mentali. Quindi valeva la pena condurre una vita dissoluta, tanto qualche ora di duro esercizio fisico presso la palestra di John Jackson avrebbe rimesso il suo fisico ed il suo spirito a nuovo!
Era quindi il Byron "uomo di mondo" che amava la nobile arte del pugilato.
Il cronista sportivo Pierce Egan, curatore tra l'altro della rivista Boxiana, che seguiva gli sport londinesi, e acceso ammiratore di Byron, scriverà:

"Sua Signoria entrava sempre nello spirito della cosa, come nella sua poesia; – considerava la boxe una propensione nazionale – uno stimolo al vero coraggio… Nel mettere a… riceveva con freddezza dal suo avversario, e tornava sul suo avversario con tutto il vigore e la sicurezza di un maestro dell'arte."(Book of Sports)

Gettarsi "nello spirito della cosa" è l'elemento cardine qui, il duro allenamento offre a Byron uno sfogo fisico e psicologico: l'assorbimento di Byron in un esercizio vigoroso potrebbe essere stato semplicemente un tentativo di riconciliare la sua coscienza per il comportamento non del tutto irreprensibile passato e in corso. Intanto continuava a registrare nel suo diario:

"Più violenta è la fatica, migliore sarà il mio umore per il resto della giornata; e poi le mie sere hanno quel calmo nulla di languore, che più mi diletta.


IMMAGINE 3 - ALL'EPOCA IN CUI VISSE BYRON ERA CONSUETUDINE PRATICARE IL PUGILATO PER LE STRADE E A PUGNI NUDI


Era davvero una questione di disciplina contro la dissipazione. Fondamentalmente, era utile per respingere la noia. Lo sforzo pugilistico induceva affaticamento e, per Byron, ciò costituiva un elevato stato di salute fisica e di coscienza psicologica.


E dopo avervi rivelato questa piccola curiosità sulla vita di Byron,  
Invio il mio più caloroso abbraccio a tutti Voi!
A presto 








LINKING TO:




giovedì 16 marzo 2023

Irish linen and Victorian "spinsters"

Today I'd love to celebrate St. Patrick's Day with you by recalling a tradition linked to the precious "Emerald Isle", as Ireland is commonly called in English, since its hills boast countless shades of green.


Giovanni Battista Torriglia
(Genoa, 1857-1937)
La ruota dell'arcolaio


First of all, I would like to clarify the use of the word SPINSTER in order to avoid any kind of misunderstanding, due to the derogatory connotation it has assumed over time. Literally, SPINSTER is a woman who drives the spinning wheel, a WHEEL SPINNER WOMAN.
The term SPINSTER was later used to define a woman who was unmarried or advanced in age - again in the context of the time - and who had no expectations of marrying. Over time it became an offensive and even abusive term, meaning a middle-aged or elderly woman, unmarried and with a harsh or sad character, depending on the circumstances in which she was presented.
Having clarified the meaning of this word, My little old world dedicates St. Patrick's Day to all Irish women who were the promoters of an artisan craft that has survived over the centuries, leaving examples of minor but no less beautiful or less precious artistic manifestations.


Giovanni Battista Torriglia
(Genoa, 1857-1937)
La filatrice o La ruota che gira


In the 19th century, at the height of the textile industry, the nobility and the middle class required high-quality fabrics to make their clothes and household goods. The flax plant provided one of the most appreciated fabrics, not only for its softness and resistance but also for its great versatility.
Ireland, especially in its northernmost part, made the cultivation and processing of flax the basis on which it founded its economy, becoming one of the largest producers of the plant worldwide, as well as the main supplier of European countries. The production of flax became the livelihood of entire countries which depended almost entirely on its cultivation and processing. The entire family worked in the flax industry, including the children who brought home wages to add to the family income.
One of the successes of Irish linen lay in the skill of the SPINSTERS, the weavers who handled the linen on distaffs or spindles.
The distaff was a wheel in which the fibers were spun to separate them as finely as possible, while the spindle was a straight stalk, usually made of wood or bone which had, on top, a spherical object made to hold the thread.


Platt Powell Ryder 
(America, 1821–1896)
Woman At Spinning Wheel


Many spindles had a hook or groove, like that of a sewing needle, to guide the fibers of the flax.
The work of the SPINNERS was distinguished by the way they spun the flax fibers into very fine threads, which were then woven on looms, giving the resulting linen fabrics for use in the garment industry. Thus the first factories were born. But, although entire families dedicated themselves to this task, the work was not sufficient to satisfy the demand and, moreover, it made the product more expensive, since it took a long time to reach the textile industries. For this entrepreneurs devised a production formula that became very popular in the XIXth century.
They encouraged families to have their own fields, to harvest flax, to spin and weave it on their own looms. Once the linen was woven, entrepreneurs bought it from families and then worked it and sold it to clothing companies. Since Irish families did not have enough money to buy the machinery, the looms were supplied free of charge, even if always under the supervision of the entrepreneurs, to verify their correct use and what was produced was sold to them entirely.


Gustave Courbet 
(France, 1819 –1877)
The Sleeping Spinner


The business was so profitable that the SPINSTERS soon began hiring girls as apprentices in order to be able to produce more items and faster without deteriorating the quality of the yarn, as a direct weaving variety of linen began to circulate, without prior hand spinning. This mechanization achieved higher production but also thicker and coarser fibers which lowered the price of the fabric.
Victorian bed or table linen made from Irish linen, usually embellished with embroidery or brocade, was considered a paragon of exquisite taste and luxury for their spinwork and softness to the touch. A high-status Victorian family always adorned their table with an Irish-sourced tablecloth or adorned their bedside tables and chests of drawers with Irish linen doilies.
The art of SPINSTERS became so popular during the Victorian era that even Queen Victoria herself had her own spinning wheel and she did not hesitate to have a picture taken of her doing such household chores.


Queen Victoria at the spinning wheel


Over time the work of SPINSTERS lost in competitiveness compared to mechanized work and mass production, whose production costs were lower. The arrival of linen from countries where wages were much lower made access to linen products cheaper and more democratised, to the detriment of their quality. The fields and mills were abandoned and families devoted themselves to jobs that were economically much more profitable and less labour-intensive. Fortunately this art has not been lost, but has been relegated to the concept of traditional craftsmanship.
Even today, in fact, the Irish Linen seal of quality continues to represent the prestige of a product of excellence.


Carl Reichter 
(Austria, 1836-1918) 
Kittens on a Spinning Wheel


In the hope You've enjoyed with gladness 
the time we spent together today, 
I'm sending much love to You all.
Happy St. Patrick's Day and
see you soon ❤






Il lino irlandese e le "spinsters" vittoriane 


Mi piacerebbe oggi con voi celebrare il giorno di San Patrizio ricordando una tradizione legata alla preziosa "Isola di smeraldo", come viene chiamata comunemente in inglese quella dell'Irlanda, poiché le sue colline vantano innumerevoli tonalità di verde.


IMMAGINE 1 - Giovanni Battista Torriglia (Genova, 1857-1937) La ruota dell'arcolaio


Innanzitutto tengo a chiarire l'uso del termine SPINSTER che attualmente viene tradotto con "zitella", al fine di evitare qualsiasi tipo di fraintendimento dovuto alla connotazione dispregiativa che nel tempo la parola ha assunto. Letteralmente SPINSTER è una donna che guida la ruota che gira, unaWHEEL SPINNER WOMAN, e la ruota qui è quella del filatoio o del telaio. 
Il termine SPINSTER fu poi utilizzato per definire una donna non sposata o che era in età avanzata - sempre nel contesto dell'epoca - e priva di aspettative di accasarsi. Con il tempo divenne un termine offensivo e persino ingiurioso, poiché con esso si indicava una donna di mezza età o anziana, non maritata e dal carattere acido o triste, a seconda delle circostanze in cui veniva descritta.
Chiarito il termine My little old world dedica il giorno di San Patrizio a tutte le donne irlandesi che furono le promotrici di un mestiere artigianale sopravvissuto nei secoli, lasciando esempi di manifestazioni artistiche minori ma non per questo meno belle o meno preziose.


IMMAGINE 2 - Giovanni Battista Torriglia (Genova, 1857-1937) La filatrice o La ruota che gira


Nell'Ottocento, al culmine dell'industria tessile, la nobiltà e la borghesia richiedevano tessuti di alta qualità per confezionare i propri abiti e corredi domestici. La pianta del lino forniva uno dei tessuti più apprezzati, non solo per la sua morbidezza e resistenza ma anche per la sua grande versatilità. 
L'Irlanda, soprattutto nella sua parte più a settentrione, fece della coltivazione e della lavorazione del lino le basi su cui fondò la propria economia, divenendo uno dei maggiori produttori della pianta a livello mondiale, nonché il principale fornitore dei paesi europei. La produzione del lino divenne di sostentamento di interi paesi che dipendevano quasi interamente dalla sua coltivazione e dalla sua lavorazione. L'intera famiglia lavorava nell'industria del lino, compresi i figli che portavano a casa salari da aggiungere al reddito familiare.
Uno dei successi del lino irlandese risiedeva nell'abilità delle SPINSTERS, le tessitrici che maneggiavano il lino su conocchie o fusi.
La conocchia era una ruota in cui le fibre venivano filate per separarle il più finemente possibile, mentre il fuso era uno stelo diritto, solitamente in legno o osso che aveva, sulla parte superiore un oggetto sferico fatto per trattenere il filo. 


IMMAGINE 3 - Platt Powell Ryder (America, 1821–1896) Woman At Spinning Wheel


Molti fusi avevano un uncino o una scanalatura, come quella di un ago da cucito, per guidare le fibre del lino.
Il lavoro delle filatrici si distingueva per il modo in cui filavano le fibre di lino in fili finissimi, che venivano poi tessuti sui telai, dando i tessuti di lino risultanti da utilizzare nell'industria dell'abbigliamento. Nacquero così i primi opifici. Ma, nonostante intere famiglie si dedicassero a questo compito, il lavoro non era sufficiente a soddisfare la richiesta e, inoltre, rendeva il prodotto più caro, poiché ci voleva molto tempo per raggiungere le industrie tessili. Per questo gli imprenditori idearono una formula di produzione che divenne molto popolare nel XIX° secolo.
Essi incoraggiarono le famiglie ad avere i propri campi, a raccogliere il lino, a filarlo e tesserlo sui propri telai. Una volta che il lino era tessuto, gli imprenditori lo acquistavano dalle famiglie per poi lavorarlo e venderlo alle aziende di abbigliamento. Poiché le famiglie irlandesi non disponevano di denaro sufficiente per acquistare i macchinari, i telai venivano forniti gratuitamente, anche se sempre sotto la supervisione degli imprenditori, per verificarne il corretto utilizzo e ciò che veniva prodotto veniva loro interamente venduto.


IMMAGINE 4 - Gustave Courbet, (Francia,1819 –1877), The Sleeping Spinner


La biancheria da letto o da tavola vittoriana realizzata con lino irlandese, solitamente impreziosita da ricami o broccati, era considerata un campione di gusto e lusso squisito per il loro lavoro di filatura e morbidezza al tatto. Una famiglia vittoriana di alto rango adornava sempre la propria tavola con una tovaglia di provenienza irlandese o adornava i comodini e le cassettiere con centrini di lino irlandesi.
L'arte delle SPINSTERS divenne così popolare durante l'era vittoriana che persino la stessa regina Vittoria aveva il suo arcolaio e non esitò a farsi fotografare mentre svolgeva tali lavori domestici.


IMMAGINE 5 - La regina Victoria all'arcolaio


L'attività era così redditizia che le SPINSTERS iniziarono presto ad assumere ragazze come apprendiste per poter produrre più oggetti e più velocemente senza deteriorare la qualità del filato, poiché iniziò a circolare una varietà di lino a tessitura diretta, senza previa filatura a mano. Questa meccanizzazione ha ottenuto una produzione più elevata ma anche fibre più spesse e grossolane che hanno abbassato il prezzo del tessuto.
Nel tempo il lavoro delle SPINSTERS perse in competitività rispetto a quello meccanizzato e alla produzione di massa, i cui costi di produzione erano inferiori. L'arrivo della biancheria da paesi in cui i salari erano molto più bassi hanno reso più economico e democratizzato l'accesso ai prodotti di biancheria, a scapito della loro qualità. I campi e i mulini furono abbandonati e le famiglie si dedicarono a mestieri economicamente molto più redditizi e che richiedevano meno manodopera. Per fortuna quest'arte non è andata persa, ed è stata relegata al concetto di artigianato tradizionale.
Ancora oggi, infatti, il sigillo di qualità Irish Linen continua a rappresentare il prestigio di un prodotto di eccellenza. 


IMMAGINE 5 - Carl Reichter (Austria, 1836-1918) Kittens on a Spinning Wheel


Nella speranza che Vi siate giovati con gioia 
del tempo che abbiamo trascorso insieme oggi,
invio tanto affetto a tutti Voi.
Felice giorno di San Patrizio e
a presto ❤





LINKING TO:










domenica 5 marzo 2023

Amos Bronson Alcott, Abigail May and Orchard House, Little Women's 'nest'

Surely, dear father, some good angel or elf dropped a talisman in your cradle that gave you force to walk thro life in quiet sunshine while others groped in the dark...

~ Louisa May Alcott to her father

November 28, 1855


In 1857, Amos Bronson Alcott purchased 12 acres of land with a manor house that had been on the property since the 1660s for $945. He then moved a small tenant farmhouse and joined it to the rear of the larger house, making many improvements over the course of the next year, as he detailed in his journals.  The grounds also contained an orchard of 40 apple trees which greatly appealed to Mr. Alcott, who considered apples the most perfect food. It is not surprising, then, that he should name his home "Orchard House".

After moving more than twenty times in nearly thirty years, the Alcotts had finally found their anchoring place at Orchard House, where they lived until 1877. A. Bronson Alcott was born on November 29, 1799. The son of a flax farmer in Wolcott, Connecticut, he taught himself to read by forming letters in charcoal on a wooden floor. Through sheer willpower and dedication to the ideal, he educated himself and guided his genius to expression as a progressive educator and leader of the Transcendentalists.
"Transcendentalism" was a term coined for a movement of New England writers and thinkers in the 1830s. They believed that people are born good, that they possess a power called intuition, and that they can come closer to God through nature.  Amos Bronson Alcott was unique in the way he embodied and lived out his Transcendentalist ideas. As a young man, he worked as a handyman and gardener. When Orchard House became his home, he was married to Abigail May for 27 years. Abigail, or Abba as she was called, had a passionate temperament, a fine mind, and a generous heart. She keenly felt the injustices of the world and worked energetically for various causes, especially those that helped the poor or furthered the causes of abolition, women’s rights, and temperance, that's why she inspired the charachter of Marmee in Little Women.  Abba met Amos Bronson Alcott in Brooklyn, Connecticut at the home of her brother, Samuel Joseph May, the first Unitarian minister in the state. Throughout their long courtship, Mr. Alcott, "a shy lover," communicated his sentiments to Miss May by letting her read passages he wrote about her in his journal. Bronson and Abba were married in King’s Chapel in Boston on May 23, 1830.
Abba’s love for her visionary husband was a mainstay in calm and storm.  Although frequently frustrated by his inability to support his family, Mrs. Alcott believed in her husband and his ideals -- even when it seemed that the rest of the world did not. She wrote in her journal that she could never live without him: 

"I think I can as easily learn to live without breath."

Their marriage had four daughters: Anna, Louisa, Lizzie and May. 


In the very first years of their life together, the couple moved several times due to failed attempts, for financial reasons, to open experimental schools based on their own educational system, tested directly with their own families. In fact, Alcott believed that education should be a pleasant experience and thus included physical education, dance, art, music and the drafting of a daily diary among the subjects of study of the daughters.
As an educator, he believed that all knowledge and moral guidance springs from inner sources and it is the teacher’s role to help these unfold in a beneficial way.  His daughter Louisa, one of his most faithful pupils, wrote:

"My father taught in the wise way which unfolds what lies in the child’s nature, as a flower blooms, rather than crammed it ... with more than it could digest."

Mr. Alcott taught in Connecticut, Pennsylvania, and Boston.  He introduced art, music, nature study, and physical education to his classes at a time when these subjects were not commonly taught.  Many parents did not understand Alcott’s innovative methods and withdrew their children from his schools.  
Mr. Alcott believed that the key to social reform and spiritual growth lay in the home, and specifically within family life. Essential values instilled in his children from an early age were self-reliance and the ideals of duty, self-sacrifice, compassion, and charity. Self-expression was also highly valued and cultivated through the keeping of journals on the part of all family members. Journals were even shared on many occasions to foster an openness of thought and feeling.
From 1859 through 1864, Mr. Alcott served as Superintendent of Schools in Concord. In later years, he conducted lecture tours in the Midwest where his enthusiastic presentations on educational reform and Transcendentalism brought much recognition to himself and fellow friends and Concordians, Ralph Waldo Emerson and Henry David Thoreau.
In 1879, primarily through the support of his Midwest admirers, his lifelong dream for a school of philosophy in Concord was fulfilled. One of the first summer schools for adults, The Concord School of Philosophy continued for nine summers.  It closed in July of 1888 with a memorial service to Mr. Alcott, who had passed away on 4 March of that year.

But let's come back to Orchard House!
The house is most noted for being where Louisa May Alcott wrote and set her beloved classic, Little Women, in 1868 at a "shelf desk" her father built especially for her.
Fortunately, there have been no major structural changes to the house since the Alcotts' time, with ongoing preservation efforts adhering to the highest standards of authenticity.  Since approximately 80% of the furnishings on display were owned by the Alcotts, the rooms look very much as they did when the family lived here, causing many modern-day visitors to comment that
"A visit to Orchard House is like a walk through Little Women!" 


Beth's piano inside Orchard House



A.Bronson Alcott sitting in his study at Orchard House


Abba sitting on an armchair in his husband's study at Orchard House


And here's the study as you can see it today by visiting Orchard House


And so, let's have this lovely walk through Little Women! 
I suggest you a visit inside this so charming house having a look at some rooms as they were set for the last film about Louisa May Alcott most famus novel dating back to 2019.
Every shot is by Wilson Webb ©2019 CTMG.


THE ATTIC



THE KITCHEN



A VIEW OF THE DINING ROOM



THE PARLOR DECORATED FOR CHRISTMAS 
(FOR SURE YOU DO REMEBER THAT THE NOVEL BEGINS ON A RATHER BLEAK CHRISTMAS MORNING OF A YEAR BETWEEN 1863 AND 1866, THE LATTER PART OF THE CIVIL WAR.) AND FINALLY ORCHARD HOUSE SEEN BY OUTSIDE, WITH ITS CHIMNEY SMOKING, AS IT WOULD BE IN A WINTRY COLD DAY AS IT IS TODAY!



With these so wonderful images suggesting that there's still life over there, it sounds as if we had a jump back in time, doesn't it?


In the sincere hope you've enjoyed this all, 
I'm sending my dearest hug to you, 
lovely Readers and Friends of mine!

See you soon 







Amos Bronson Alcott, Abigail May e Orchard House, il 'nido' di Piccole donne


Per certo, mio caro Padre, qualche angelo buono o qualche elfo ha lasciato cadere nella tua culla un talismano che ti ha dato la forza di camminare nella calma della luce del sole, mentre altri brancolavano nel buio... 

~ Louisa May Alcott a suo padre

28 novembre 1855


Immagine 1 - DISEGNO DI ORCHARD HOUSE


Nel 1857, Amos Bronson Alcott acquistò 12 acri di terreno con una casa padronale in legno, che faceva parte della proprietà dal 1660, per $ 945. Quindi unì al retro della casa una piccola appendice, sempre in legno, ed apportò molti miglioramenti nel corso dell'anno successivo, come descrisse dettagliatamente nei suoi diari. Il terreno conteneva anche un frutteto che contava 40 alberi di mele che conquistò Mr. Alcott, poiché egli considerava le mele il cibo perfetto in assoluto. Non sorprende, quindi, che abbia chiamato la sua casa "Orchard House"- La casa del frutteto.
Dopo aver cambiato dimore per più di venti volte in quasi trent'anni, gli Alcott avevano finalmente trovato il loro posto di ancoraggio a Orchard House, dove vissero fino al 1877. Amos Bronson Alcott era nato il 29 novembre 1799. Figlio di un coltivatore di lino di Wolcott, Connecticut, imparò da solo a leggere e a scrivere utilizzando un carboncino ed un pavimento di legno. Attraverso la pura forza di volontà e la dedizione agli ideali, si è formato e ha guidato il suo genio ad esprimere la sua vocazione: quella di educatore progressista e leader dei Trascendentalisti.
"Trascendentalismo" era un termine coniato da un movimento di scrittori e pensatori del New England negli anni '30 del XIX° secolo. Costoro credevano che le persone nascessero buone, che possedessero un potere chiamato intuizione e che potessero avvicinarsi a Dio attraverso la Natura. Amos Bronson Alcott fu l'unico ad aver fatto propri anche nella sua vita i principi  trascendentalisti. Da giovane aveva lavorato come tuttofare e giardiniere. Quando Orchard House divenne la sua casa, era sposato con Abigail May da 27 anni. Abigail, o Abba come veniva chiamata, aveva un temperamento appassionato, una mente fine e un cuore generoso. Avvertiva profondamente le ingiustizie del mondo e lavorò energicamente per sostenere varie cause, specialmente quelle volte ad aiutare i poveri o che promuovevano l'abolizione della schiavitù, quelle che patrocinavano i diritti delle donne e valutavano la temperanza, ecco perché ha ispirato il personaggio di Marmee in Piccole donne. Abba incontrò Amos Bronson Alcott a Brooklyn, nel Connecticut, a casa di suo fratello, Samuel Joseph May, che fu il primo ministro unitario dello stato. Durante il loro lungo corteggiamento, Mr. Alcott, "un amante timido",  comunicava i suoi sentimenti a Miss May lasciandole leggere i passaggi che scriveva su di lei nel suo diario. Bronson e Abba si sposarono nella King's Chapel di Boston il 23 maggio 1830.
L'amore di Abba per il marito visionario era un pilastro nella calma e nella tempesta. Sebbene spesso frustrata dalla sua incapacità di mantenere la sua famiglia, Mrs. Alcott credeva in suo marito e nei suoi ideali, anche quando sembrava che il resto del mondo non lo facesse. Su legge nel suo diario che non avrebbe mai potuto vivere senza di lui:

"Penso di poter più facilmente imparare a vivere senza fiato."

Dal loro matrimonio nacquero quattro figlie: Anna, Louisa, Lizzie e May.


Immagine 2 - FOTO PICCOLE DONNE


Nei primissimi anni di convivenza, i coniugi si spostarono più volte a causa dei falliti tentativi, per motivi economici, di aprire scuole sperimentali basate sul proprio sistema educativo, sperimentato direttamente con le proprie famiglie. Alcott, infatti, riteneva che l'educazione dovesse essere un'esperienza piacevole e quindi includeva l'educazione fisica, la danza, l'arte, la musica e la stesura di un diario quotidiano tra le materie di studio delle figlie.
Come educatore, credeva che tutta la conoscenza e la guida morale provenissero da fonti interiori e che fosse compito dell'insegnante aiutarle a svilupparsi in modo benefico. Sua figlia Louisa, una delle sue allieve più fedeli, scriveva:

"Mio padre insegnava in modo saggio a dispiegare ciò che giace nella Natura del bambino, come un fiore che sboccia, piuttosto che riempirlo ... con più di quanto potesse digerire."

Mr. Alcott insegnò in Connecticut, in Pennsylvania e a Boston. Introdusse lo studio dell'arte, della musica, della natura e l'educazione fisica nelle sue classi in un momento in cui queste materie non erano comunemente insegnate. Molti genitori non capirono i metodi innovativi di Alcott e ritirarono i propri figli dalle sue scuole. 
Mr. Alcott credeva che la chiave per la riforma sociale e la crescita spirituale risiedesse nella casa, e in particolare nella vita familiare. I valori essenziali instillati nei suoi figli fin dalla tenera età erano l'autosufficienza e gli ideali di dovere, sacrificio di sé, compassione e carità. Anche l'espressione di sé era molto apprezzata e coltivata attraverso  il tenere diari da parte di tutti i membri della famiglia. I diari sono stati persino condivisi in molte occasioni per favorire un'apertura di pensiero e sentimento.
Dal 1859 al 1864, Mr. Alcott fu sovrintendente delle scuole a Concord. Negli anni successivi, ha condotto conferenze nel Midwest, dove le sue entusiastiche presentazioni sulla riforma dell'istruzione e sul Trascendentalismo hanno portato molto riconoscimento a sé stesso e ai suoi amici e concordiani, Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau.
Nel 1879, principalmente grazie al sostegno dei suoi ammiratori del Midwest, il suo sogno di una vita per una scuola di filosofia a Concord fu realizzato. Una delle prime scuole estive per adulti, la Concord School of Philosophy è sopravvissuta per nove estati. Si chiuse nel luglio del 1888 con un servizio funebre a Mr. Alcott, che era morto il 4 marzo di quell'anno.

Ma torniamo a Orchard House!
La casa è nota soprattutto per essere stata il luogo in cui Louisa May Alcott ha scritto e ambientato il suo amato classico, Piccole donne, nel 1868 su di una scrittoio che suo padre costruì appositamente per lei.
Fortunatamente, non ci sono stati grandi cambiamenti strutturali alla casa dai tempi degli Alcott, grazie a continui sforzi di conservazione che aderiscono ai più alti standard di autenticità. Poiché circa l'80% degli arredi ancora oggi in mostra erano di proprietà degli Alcott, le stanze sembrano molto simili a quando la famiglia viveva qui, il che inducendo molti visitatori moderni a commentare che
"Una visita a Orchard House è come una passeggiata tra le pagine di Piccole donne!"


Immagine 3 - Il piano di Beth a Orchard House

Immagine 4 - A.Bronson Alcott seduto nel suo studio a Orchard House

Immagine 5 - Abba seduta su di una poltrona nello studio di suo marito a Orchard House

Immagine 6 - Ed ecco lo studio come lo potete vedere ancora oggi visitando Orchard House


Ebbene, concediamoci allora questa passeggiata tra le pagine di Piccole donne!
Vi propongo una visita all'interno di questa casa così affascinante dando concentrandoci su alcune stanze così come furono preparate per girare l'ultimo film sul romanzo più famoso di Louisa May Alcott nel 2019.
Ogni fotografia è stata scattata da Wilson Webb ©2019 CTMG.


Immagine 7 - IL SOTTOTETTO

Immagine 8 - LA CUCINA

Immagine 9 - VEDUTA DELLA SALA DA PRANZO

Immagine 10 - IL SALOTTO DECORATO PER NATALE (RICORDERETE SICURAMENTE CHE IL ROMANZO INIZIA IN UNA MATTINA DI NATALE PIUTTOSTO SQUALLIDA DI UN ANNO COMPRESO TRA IL 1863 E IL 1866, CHE CORRISPONDE ALL'ULTIMA PARTE DELLA GUERRA DI SECESSIONE) 

Immagine 11 - E INFINE ORCHARD HOUSE VISTA DALL' ESTERNO, CON IL CAMINO FUMANTE, COME SAREBBE IN UNA FREDDA GIORNATA INVERNALE COME OGGI!


Con queste meravigliose immagini che suggeriscono che ancora ci sia vita in quei luoghi, sembra di aver compiuto un salto indietro nel tempo, che ne dite?


Sperando vivamente che tutto ciò vi sia stato gradito, 
Vi invio il mio più caloroso abbraccio,
Miei Cari Lettori ed Amici!

A presto 










LINKING TO: